Cultura

benedetto croce

Sarà Palazzo Sipari a Pescasseroli il protagonista, domenica prossima 21 maggio, della 40° Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiana). La sezione abruzzese ADSI presieduta dall’Architetto Roberto Di Paola ha organizzato l’apertura straordinaria dalle 10.00 alle 18.00, con visite guidate alle 11.30 e alle 16.00 gratuite per i soci ADSI. 

Palazzo Sipari, dove nacque Benedetto Croce (nell'immagine), è stato abitato dalla famiglia Sipari fino al 2006 e nel 2010 è stata aperta al pubblico la Casa – Museo, sede anche della Fondazione Erminio e Zel Sipari.

seno

Anche nella Marsica sono già da tempo in primo piano tutte le misure di sensibilizzazione necessarie al fine di favorire le azioni rivolte a maggiori misure di prevenzione e assistenza per le donne colpite da tumore al seno. In questo contesto si colloca l’invito ad aderire alla manifestazione nazionale "Race for the Cure" che si terrà a Roma, al Circo Massimo, da venerdì 19 a domenica 21 maggio e alla quale parteciperà il comune di Celano.

Tre giorni di salute, sport, benessere, prevenzione.

statua

Domani, sabato 20 maggio, anche le aree archeologiche aprono ai visitatori nelle ore notturne. Le luci si accenderanno sulla villa romana di Avezzano dalle 21 alle 24 e illumineranno le visite guidate gratuite. Domenica 21 ancora un appuntamento nel santuario di Angizia a Luco dei Marsi, dalle 10 alle 13.  Una bella opportunità per chi già ama l'archeologia dei nostri posti e per chi vuole cominciare ad amarla.