Cultura

vino brindisi

Va all’Istituto “Serpieri” di Avezzano il premio per il miglior vino al concorso enologico “Bacco e Minerva”.

Il prestigioso riconoscimento è avvenuto all’Istituto Tecnico Agrario “De Sanctis - Agostino” di Avellino che dal 10 al 12 maggio ha ospitato la XVI edizione del Concorso Nazionale “Bacco e Minerva”, promosso dal MIUR e riservato ai vini degli Istituti Tecnici e Professionali Agrari Italiani.

Una tre giorni dedicata al vino che è stata l’occasione per assaggiare il vino prodotto dal "Serpieri", che ha concorso con uve provenienti da un’azienda di Capestrano, vinificato nella moderna cantina della sede di Avezzano e presentato con l’etichetta vincitrice, chiamata “Vesti…il vino” che ha promosso l’Istituto ed ha visto la partecipazione delle scuole medie del territorio.

celano auditorium fermi

Dipendenza da Internet: educare e prevenire” questo il titolo scelto per la conferenza in programma lunedì 22 maggio, alle 11, all’Auditorium “Fermi” di Celano. L’evento è voluto dall’Associazione Culturale Marsicana, in collaborazione con l’Istituto omnicomprensivo di Celano.

Relatori dell’incontro saranno tre professori dell’Università dell’Aquila: Enrico Pendenza, docente di igiene, Carmine Marini, docente di neurologia ed Enrico Ricevuto, docente di oncologia.

La conferenza è stata organizzata da Emanuele Nicolini, presidente dell’Associazione Culturale Marsicana.

violenza donne

Sabato scorso, nella sala consiliare del comune di Gioia dei Marsi, si è tenuto un importante convegno contro la violenza sulle donne.
I vari interventi degli amministratori presenti come da cornice alla toccante testimonianza delle due sorelle
Resmie e Blerta Selmanaj, supportate dalla presenza dei fratelli in platea, figlie e sorelle di Fatime e Senade Selmanaj, barbaramente uccise dal rispettivo marito e padre Veli Selmanaj, il 16 ottobre 2013 nel parcheggio di un supermercato di Pescina.
L'evento per dare un forte segnale contro il fenomeno del femminicidio, che distrugge la vita di troppe donne.