Cultura

prevenzione cecità

Anche quest’anno la Sezione Provinciale dell’Aquila dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, insieme con l’U.NI.VO.C. e il Patrocinio del Lions Club di Avezzano, ha aderito alla campagna di prevenzione della cecità “Occhio ai Bambini”, promossa dalla Sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.

Un Oculista ed un Assistente di Oftalmologia, con una unità mobile oftalmica dell’IAPB D’Abruzzo, hanno effettuato visite oculistiche gratuite ai bambini della classi prime, seconde e terze della scuola primaria dell’istituto comprensivo di Luco dei Marsi diretto da Romolo del Vecchio.

Sono stati visitati più di 160 bambini; il progetto già in programma è il seguito di molte iniziative già messe in atto.

magliano dei marsi comune rep 10

Sabato, 13 maggio, dalle 15, in piazza del municipio, a Magliano, a corollario della manifestazione “Granfondo mtb, La via dei Marsi – sport e avventura - memorial Tiziano Masci”, si svolgerà una gimkana promozionale riservata alla categoria giovanile e denominata “BimbiInbici Magliano dei Marsi”. Dalle 15 i piccoli atleti si ritroveranno in piazza del Municipio, la gara avrà inizio alle 16; il percorso, ricavato all’interno della piazza, sarà realizzato con birilli e segnali stradali.

oddi corrado

Si conclude il progetto “Poesia documentaristica: recitazione, territorio e architettura storica” (Laboratorio di recitazione finalizzato alla video poesia sull’architettura storica), realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq e il Patrocinio del Comune di Avezzano. I lavori prodotti dalle classi quarte B, D, I, L saranno presentati nell’aula magna del Liceo statale “Benedetto Croce” ai sindaci dei Comuni, nel territorio dei quali sorgono i monumenti presentati dai video documenti prodotti dalle rispettive classi: il 22 maggio alle 14, saranno proiettati i documentari dai titoli “Acquedotto di Alba Fucens” e “Santa Maria del Fulmine”. Il progetto rientra nell’Attività di Alternanza Scuola Lavoro. L’ideatore del progetto è l'attore e regista Corrado Oddi (nella foto).