Cultura

donne

In piazza Risorgimento, ad Avezzano, in occasione della festa della mamma, domenica, l’associazione Onlus “I Girasoli”, ha dato luogo ad uno spazio interamente dedicato alla prevenzione dei tumori femminili.

In un’area benessere allestita appositamente, le donne in chemioterapia – o che hanno da poco terminate le cure – hanno avuto l’opportunità di usufruire di una prova trucco gratuita.

La mattinata si è conclusa con un convegno incentrato sui diritti e le tutele del malato oncologico.

di bastiano augusto 010613 rep 09

Il Centro Giuridico del Cittadino, di Avezzano, presieduto da Augusto Di Bastiano (nella foto), è nato con l'intento di informare i cittadini e per tutelare, difendere e promuovere i diritti dei più deboli. I cittadini – utenti – consumatori sappiano che, all'interno del Centro Giuridico, esiste un Centro di Ascolto collegato al legale dell'associazione, che è a disposizione di tutti il mercoledì pomeriggio, dalle 16,00 alle 18,00.

asimov isaac

Anche quest’anno, nella seconda edizione del Premio Asimov organizzato dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, è stata premiata un’alunna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano, Anastasia D’Anna della classe 4H. Nel corso della cerimonia che si è tenuta sabato 6 maggio presso il GSSI, il comitato scientifico del concorso ha premiato anche gli studenti – tre per libro, per un totale di 15 per Regione – che si sono distinti come autori delle migliori recensioni e che sono stati chiamati a presentare le cinque opere in gara. Tra gli oltre 1400 studenti italiani, la bravissima alunna del Majorana è stata premiata per la sua recensione sul libro Dall’infinito poetico all’infinito matematico di Giuseppe Zappalà.

 

(nella foto: lo scrittore e biochimico russo Isaac Asimov.)