Cultura

discobolo

Quando per gioco nasce l'arte: era proprio ''Il gioco'' il tema del concorso a cui hanno partecipato le classi 4 e 5 B del Liceo Artistico ''V.Bellisario'', rappresentando con un nastro di ferro il Discobolo di Mirone a grandezza naturale, utilizzando le tecniche della forgiatura e tiratura.

L'opera, realizzata dai ragazzi che frequentano l'indirizzo design dei metalli e dell'oreficeria, è rimasta in esposizione al Museo di Palazzo Venezia dal 15 dicembre al 15 gennaio.

Giocare con l’arte” – questo il titolo dell’opera, che da Palazzo Venezia passa adesso in via XX Settembre a Roma, presso la sede del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dove resterà in esposizione, per sempre, per essere ammirata dai visitatori della sede ministeriale.

(sopra: "Discobolo"  - Mirone, 455 a. C.)

prosia tony

Area Stile  è la lounge dedicata alle etichette discografiche presenti al festival di Sanremo e si trova all’interno del prestigioso Hotel Royal, dove convergono i migliori esperti make up, moda e hair stylist. Durante la 67esima edizione del Festival di Sanremo, l'area sarà il luogo in cui musica, lifestyle e tendenze si incontreranno nella lussuosa location, principale abitazione delle star partecipanti alla kermesse musicale. Selezionato tra diversi professionisti italiani del settore per la sua abilità, farà parte di Area Stile, come look maker dei cantanti che parteciperanno al festival di Sanremo 2017, il coiffeur Tony Prosia (sopra, in un'immagine recente), conosciutissimo nella Marsica per la sua professionalità, che vive e lavora a Pescina.

carnevale carri

 

Torna il Carnevale d’Abruzzo: a Francavilla al Mare le sfilate dei carri allegorici il 19, 26, 28 febbraio.

E’ giunto alla 62 esima edizione il Carnevale d’Abruzzo che, anche quest’anno, colorerà le strade di Francavilla al Mare con le tradizionali sfilate dei carri allegorici il 10, 26 e 28 febbraio. Una nota lieta quanto mai attesa per la nostra regione martoriata dalle ultime tragiche vicende. Si prova a ricevere una boccata d’ossigeno con il Carnevale d’Abruzzo, una grande festa dedicata non solo ai bambini. Si parte sabato 4 febbraio con l’inaugurazione della mostra internazionale “Bozzetti d’arte per un carro allegorico” al Museo Michetti che andrà avanti fino al 5 marzo, poi la sfilata dei carri con l’apertura ufficiale domenica 19 febbraio, si replica domenica 26 e martedì 28 febbraio. Cinque i carri allegorici e tanto spettacolo.