Cultura

presepio

Montesilvano: torna la mostra dei presepi artistici, oltre 200 le opere al Porto Allegro che rimarranno esposte fino al 6 gennaio.

Decima edizione della bellissima mostra dei Presepi artistici esposti nel centro di intrattenimento Porto Allegro. Le opere sono frutto della creatività e della bravura di oltre 80 maestri del centro-sud Italia e rappresentano la Natività, a seconda delle varie tradizioni. Molto caratteristici quelli realizzati all’interno di un televisore o creati dentro delle piccole palline decorative, così come particolari sono i trabocchi e i trulli che si sostituiscono alla tradizionale grotta e c’è, addirittura, chi cuoce arrosticini. Non manca il presepe vivente. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 21. Nei giorni festivi fino alle 23.

mercatino natale az

Tornano i Mercatini di Natale ad Isola del Gran Sasso dal 17 al 18 dicembre prossimi. Anche per questa V edizione esposizione e vendita di prodotti tipici locali, musica, spettacoli e laboratori d’artigianato. Due giorni per immergersi nelle atmosfere natalizie sullo sfondo suggestivo del massiccio.

Dopo il successo della passata edizione, l’evento si rinnova con oltre 35 espositori di legno, ceramiche, presepi artigianali, musiche e spettacoli a tema, laboratori ludico-didattici, enogastronomia del territorio e tanto altro. L’iniziativa è promossa dalle associazioni locali “Le Tre Porte”, Fonte all’Alba e Albergatori Gran Sasso con il patrocinio del Comune di Isola.

scuola collodi marini

Anche quest'anno prima delle vacanze natalizie, l'Istituto Comprensivo Collodi - Marini organizza un "Mercatino" domenica 18 dicembre. Dalla mattina alle 10 i genitori, i docenti, il personale ATA e gli alunni, allestiranno vari stand con oggetti realizzati nei laboratori di arte, un punto ristoro con panini, il piccolo "bar Collodi", banchi per la vendita di dolci. Ogni ordine di scuola ha organizzato una "pesca" per tentare la fortuna! Il mercatino riaprirà il pomeriggio dalle ore 15 fino alle 19.30: i ragazzi si esibiranno con musiche e canti per intrattenere i visitatori. L'iniziativa ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza e per acquistare materiali e strumenti utili alle attività didattiche. Sarà anche una occasione per aprirsi al territorio e per valorizzare la ricchezza e la creatività di una scuola che si propone centro di aggregazione e di crescita sociale e culturale.