Cultura

spiritosanto

Venerdì 16 dicembre, alla chiesa dello Spirito Santo di Avezzano, inizio della Novena di Natale, mentre martedì 20, dalle 18,00 alle 20,00, confessioni per tutti. Il 24 dicembre, messa solenne di mezzanotte e, il 25, Solennità del Santo Natale.

fuochi pirotecnici

Avrà luogo al Castello “Orsini – Colonna”, come da tradizione, anche quest’anno, per la 20ª edizione , con l’esibizione dell’Orchestra di Fiati “Armelis”, di Collarmele, il “Concerto di Fine Anno Città di Avezzano, premio Alessandro Giancarli”, dedicato alle vittime della strada, con il patrocinio del Comune di Avezzano, del Comune di Capistrello, del Consiglio Regionale d’Abruzzo, della Provincia dell’Aquila. L’appuntamento è per domenica prossima, 18 dicembre, alle 18,00. Il “Concerto”, ripetiamo, è a cura dell’Orchestra di fiati “Armelis”, di Collarmele (40 elementi), diretta dal Maestro Corrado Lambona e del Maestro di Pianoforte Valentina Di Marco. Il contributo di molti sponsor che partecipano al Concerto, sarà devoluto all’Associazione “Vittime della Strada”. Ingresso libero.

pane

Va in scena presso l’Auditorium di Trasacco mercoledì 14 dicembre, alle 9.30, e in replica subito dopo alle 10.30, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Classemista, “Sapore di pane” uno spettacolo teatral musicale con la regia di Mario Fracassi, con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco e un forno. Acqua, sale, farina e lievito quattro elementi naturali e fondamentali per costruire un alimento antico e genuino, portatore di simboli e significati che appartengono a tutte le culture: il pane.