Cultura

manoppello volto santo

Nei giorni venerdì 11 e sabato 12 novembre, in piazza Risorgimento, ad Avezzano, si pregherà insieme con la Diocesi per accostarci al sacramento della Riconciliazione e, in vista della chiusura dell'Anno Santo, che sarà celebrata da Papa Francesco, a Roma, domenica 20 novembre, la Diocesi dei Marsi darà luogo ad un Concerto straordinario che si terrà venerdì 18 novembre, alle 21,00, in Cattedrale, con l'Orchestra giovanile della Marsica.

 

(Nella foto: il "Volto Santo" di Manoppello.)

libri volo

Con le letture animate rivolte ai bambini della scuola dell’infanzia, in collaborazione con il gruppo operativo di “Nati per leggere”, hanno preso avvio le attività della biblioteca di quartiere della “Collodi-Marini”, in via Bolzano.

«Scopo della biblioteca» ci spiega il dirigente, Pier Giorgio Basile «quello di proporsi come uno stimolante punto di incontro, da vivere insieme ad alunni e genitori».

Il prossimo, importante appuntamento è fissato per il pomeriggio di venerdì 11 novembre, alle 17,00, con il primo dei “venerdì in musica”. L’evento sarà curato dall’Associazione Culturale Arturo Toscanini e dall’Orchestra Giovanile di Chitarre “A. Segovia”, diretta dal maestro Eginio Notarpasquale.

ospedale

Laboratori analisi all’interno di un unico circuito grazie alla Rete, esami consultabili da reparti ospedalieri e distretti in tempo reale, accesso immediato dell’utente alla prestazione nel luogo in cui risiede, nuove tecnologie come la genomica e innovativi modelli organizzativi.

Sono i nuovi orizzonti della moderna medicina di laboratorio ospedaliera dibattuti al 20esimo congresso regionale multidisciplinare di medicina di laboratorio che il 25 e 26 ottobre scorsi ha portato a Chieti, all’università D’Annunzio, 130 studiosi. Il congresso, a cui ha partecipato, tra gli altri, il direttore dell’agenzia sanitaria regionale, Alfonso Mascitelli, è stato organizzato dal dr. Umberto Occhiuzzi, direttore del laboratorio analisi dell’ospedale di Avezzano.