Cultura

cinepresa

Godersi il film e conoscere il creatore della pellicola, gustandosi un buon aperitivo: questo il senso di “Apericinema con l’autore” che avrà inizio venerdì 4 Novembre dalle 19.30 al CiakCity di Lanciano.

Si tratta di quattro eventi che si svolgeranno presso il multisala ogni venerdì sera sino al 25 Novembre.

Il primo appuntamento è d’eccezione con “Bozzetto non troppo” di Marco Bonfanti che sarà presente all’avvenimento. Si tratta del lungometraggio con cui si entra nel mondo di quello che viene riconosciuto come il maestro italiano dei film di animazione.

ospedale chieti
Domani, giovedì 3 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, nella Sala Consiliare della Provincia di Chietisi terrà la Giornata di Studio “Aso-Tso. Normativa, Procedure e Protocolli d’intervento” con gli interventi, tra gli altri, del Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio; della Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni; del Segretario Generale ANVU Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia,Silvana Paci; del prof. Massimo Di Giannantonio, ordinario di Psichiatria all’Università d’Annunzio di Chieti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL2 Lanciano/Vasto/Chieti.
Domani, giovedì 3 novembre 2016dalle 9.00 alle 13.00, nella Sala Consiliare della Provincia di Chietisi terrà la Giornata di Studio “Aso-Tso. Normativa, Procedure e Protocolli d’intervento” con gli interventi, tra gli altri, del Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio; della Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni; del Segretario Generale ANVU Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia,Silvana Paci; del prof. Massimo Di Giannantonio, ordinario di Psichiatria all’Università d’Annunzio di Chieti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL2 Lanciano - Vasto - Chieti.

medea irene papas 

Nella rassegna Teatro d’Autore, venerdì 4 novembre andrà in scena al Florian di Pescara “Piccola Antigone” e “Cara Medea”, ultima produzione del Teatro Kismet – Teatri di Bari.

Piccola Antigone” e “Cara Medea”, testi di Antonio Tarantino, vede protagonisti Teresa Ludovico e Vito Carbonara, la regia è affidata alla stessa Teresa Ludovico, spazio e luci di Vincent Longuemare. Lo spettacolo è presentato dal Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale nell’ambito della rassegna Teatro d’Autore ed altri linguaggi. Antonio Tarantino è uno dei più interessanti autori italiani nel panorama della Drammaturgia Contemporanea.

(Nell'immagine: l'attrice Irene Papas in "Medea" di P. Pasolini.)