Cultura

lettomanoppello

2000 speleologi, provenienti da ogni parte d’Italia e da vari paesi europei, si ritroveranno, dal 28 ottobre al primo novembre a Lettomanoppello, nel Parco Nazionale della Majella, per il primo raduno internazionale di speleologia in Abruzzo. Una iniziativa organizzata dall’ Associazione di promozione sociale “Majella 2016” e dallo Speleo Club Chieti, in collaborazione con la Società Speleologica Italiana e il comune di Lettomanoppello. Il programma prevede cinque giorni di visite a grotte, forre e sentieri nelle aree del Parco.

congo

Una nuova iniziativa benefica del Rotaract di Avezzano. Coordinato dal presidente Oscar Genovesi, il club marsicano presenta “Rotar Why”, giocare insieme per una nobile causa. Durante la cena saranno raccolti proventi a sostegno del progetto nazionale “Torniamo a scuola” per la realizzazione di un complesso scolastico in Congo. Con questa iniziativa il Rotaract ha la possibilità di offrire servizi in una zona del Congo, garantendo istruzione ai bambini della zona. L'evento si terrà venerdì 28 ottobre, alle 20.00, ad Avezzano.

oddi corrado

"Je tarramùte, cùrri fìjie béjie! - (C'era una volta il terremoto...)" è un concerto in voce recitante finalizzato alla raccolta dei fondi che verranno devoluti alla Scuola di Amatrice e alla costruzione, nella città di Avezzano, del "Parco dei Sorrisi Inclusivo". L'evento, che si avvale del patrocinio del comune e della partecipazione dei gruppi teatrali "Esse Quisse" e "Je Concentramente", delle associazioni "Proteo", "Amici per il Sud del Mondo", "Niki Aprile Gatti" e del liceo artistico cittadino "Vincenzo Bellisario", vedrà la partecipazione straordinaria del maestro di fisarmonica Carmine Di Marco e dell'attore Corrado Oddi (nella foto), nonché degli alunni del "Bellisario", che si esibiranno in performance artistiche dal vivo, sarà ad ingresso gratuito e si terrà ad Avezzano, Teatro dei Marsi, sabato 29 ottobre, alle 20,45. Presenta Orietta Spera.