Cultura

grifone

All’anagrafe è ICL, ma lo hanno già soprannominato il Bel Renè. E’ un bel maschio di grifone, inanellato in Abruzzo e arrivato nel centrosud della Francia dopo un volo durato chissà quanto. A scoprirlo sono stati, con tanto di foto, i ricercatori che gestiscono il progetto grifoni nelle Vautours en Baronnies in Francia lo scorso 12 ottobre 2016. ICL - Bel Renè era stato catturato il 7 settembre 2015 al Velino, adulto alla cattura, peso 8.4 chili, e potrebbe essere il grifone che si è spinto finora più lontano dal suo luogo di nascita, il centro dell’Abruzzo.

computer cattivo 2 

 

Adolescenti e anche bimbi insonni per restare online. Si abbassa l’età e aumenta l’incidenza delle cefalee… da internet. I dati della Asl dell’Aquila sui casi abruzzesi

Si registrano casi di cefalea già a 10 anni, per connessioni internet che durano molte ore al giorno. Navigazioni che ‘entrano’ nella psiche, finiscono per disturbare il sonno e mutarsi in malattie da cui si esce, e non sempre, solo al termine di laboriosi percorsi terapeutici. Basti pensare che, su 800 visite l’anno compiute dall’unico ambulatorio in Abruzzo delle cefalee dell’età evolutiva, che opera all’interno dell’ospedale San Salvatore dellAquila, quasi la metà, 390, riguardano casi di cefalee croniche.

vino castagne 

Dopo un anno e mezzo riapre ad Ortona l’Enoteca Regionale d’Abruzzo. La cerimonia d’inaugurazione è prevista per domani, venerdì 28 ottobre presso Palazzo Corvo ad Ortona. La nuova gestione, lo ricordiamo, è affidata al Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo.

L’Enoteca, come già riferito, abbraccia 400 etichette ed è punto di riferimento per il mondo vitivinicolo abruzzese. Nella struttura infatti saranno ospitati anche gli uffici del Consorzio di Tutela del Vino.