Cultura

castagnette

Torna, attesissima, la sagra della castagna roscetta a Canistro. La 42esima edizione della manifestazione d’autunno si è tenuta sabato 26 e si terrà domenica 27 ottobre, nel borgo rovetano. Il comune di Canistro e l’Avis locale, hanno puntato ancora una volta su tradizione, storia, cultura. Domenica, invece, gli stand per degustare i piatti tipici locali apriranno alle 9 e subito dopo ci sarà una tavola rotonda nella sala consiliare del comune, organizzata dall’associazione della castagna roscetta della Valle Roveto, su questo prodotto, sulla sua salvaguardia e valorizzazione. Alle 14 al via la festa.

ortona comune

"Alla Ricerca della Via dei Marsi, i Cammino della Bauxite", è un workshop internazionale di indagine, ricerca e progettazione territoriale partecipata nei Comuni di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Collelongo, Villavallelonga e Pescasseroli. L'evento, che ha anche il patrocinio della regione e del Consiglio regionale d'Abruzzo, è inizia al municipio di Ortona dei Marsi e terminerà al cinema "Ettore Scola", a Pescasseroli, il 1° novembre, con una conferenza e report finale. Partecipa l'Erci Team. Ne da notizia Sergio Rozzi.

psoriasi giornata mondiale

La giornata mondiale della Psoriasi, promossa dall’A.DI.PSO (Associazione per la Difesa degli Psoriasici) sarà celebrata il 29 ottobre nelle principali Cliniche Dermatologiche Italiane.

La Psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, disabilitante, che altera la qualità di vita dei pazienti, il benessere personale e sociale di chi ne soffre e comporta rischi per la salute generale. La malattia interessa 100 milioni di persone nel mondo ed in Italia ne sono affetti oltre 2 milioni e mezzo di pazienti. La psoriasi è una malattia immuno-mediata che deriva da una predisposizione

genetica, che squama la pelle, non contagiosa, alla quale si aggiunge il ruolo di numerosi fattori scatenanti come lo stress.

In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, nella mattinata di martedi 29 ottobre, dalle 9 alle 13, i medici di Dermatologia Generale ed Oncologica, Ospedale San Salvatore dell’Aquila, saranno disponibili (senza

prenotazione con ingresso libero) ad accogliere gratuitamente pazienti per informare, orientare e conoscere le nuove opportunità.