Cultura

emiciclo tre

Presentato a Palazzo dell’Emiciclo all'Aquila, il bando di concorso per la diciottesima edizione del Premio giornalistico “Guido Polidoro”.

Il bando è riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti che potranno presentare gli articoli e i servizi pubblicati tra l’1 novembre 2018 e il 31 ottobre 2019, riguardanti aspetti significativi della cultura, dell’economia, della società e delle tradizioni popolari abruzzesi. L’edizione 2019 è dedicata alle problematiche riguardanti le minacce, aggressioni e intimidazione ai giornalisti e si avvale della collaborazione di “Ossigeno”.

anffas

Musica, teatro, ballo, sport e turismo entrano, con il progetto “Uguali nella Diversità”, nei centri diurni marsicani gestiti da ANFFAS di Avezzano per coinvolgere le persone disabili che li frequentano quotidianamente.

Dopo giorni di incontri con associazioni locali, imprenditori e liberi professionisti, si è arrivati a sviluppare una rete poderosa di solidarietà e amicizia che ha consentito di organizzare una serie di appuntamenti culturali, sportivi e ludici, diretti a tutti i ragazzi e le ragazze dei centri di Tagliacozzo, Avezzano, Celano e Pescina. “Uguali nella diversità” è nato con lo scopo di sviluppare una reale autonomia e inclusione sociale e va ad integrare le risorse degli Enti Pubblici che coprono, oggi, le sole spese di gestione.

fungo cardoncello

La raccolta dei funghi nelle campagne marsicane è ormai entrata nel vivo. Tra i più ricercati c’è il fungo "Cardoncello", noto nella nostra regione anche con il nome di "Cardarella". E' davvero un fungo delizioso e tante sono le ricette che ne sono a base.

Luana Di Berardino, di Trasacco, ne ha trovato uno particolarmente grande, dal peso di 1 etto e 20 grammi. Bella soddisfazione per lei: un Cardoncello di queste dimensioni è rarissimo.