Cultura

rinascimento corteo

A Tagliacozzo fine settimana di festa. Molti gli appuntamenti, con il mercatino d’epoca Arti e Mestieri, al centro storico, e il Timba Kids, con giochi popolari per i bambini e la boratorio creativo. Nel pomeriggio sbandieratori, trampoli, comici, buffoni, maghi e ciarlatani invaderanno piazza Duca degli Abruzzi per la parata rinascimentale. Gli eventi artistici andranno avanti per tutta la serata anche di sabato e, a cena, pietanze medievali, nelle diverse taverne allestite lungo il percorso.

Alle 22 in piazza dell’Obelisco giocoleria, trampoli ed equilibrismo e subito dopo l’esibizione del funambolo. Con domenica si chiuderà l’edizione 2019 di Ascanio.

 

tornimparte

 

Per il secondo anno a Tornimparte torna in scena Vittorio Continelli con il suo ‘discorso sul Mito’, ‘un

progetto indipendente e itinerante di racconti epici in spazi non convenzionali’.

Ad ospitarlo sarà la Consulta Giovanile di Tornimparte, con il patrocinio del Comune di Tornimparte e il

sostegno delle associazioni Santo Stefano, Arcobaleno e Acquaviva, tutte operanti sul territorio

tornimpartese.

Se lo scorso anno si era parlato di miti d’amore, quest’anno lo spettacolo teatrale sarà su Dioniso, divinità

del vino.

Storie che si intrecciano mescolando amori divini ed ebbrezza fino a raccontare le vicende di Dioniso, il dio

rubicondo, sempre sorridente, che attraversa il Mediterraneo per donare il vino ai comuni mortali. Storie

che cominciano a oriente del Mare Nostro e lo attraversano in lungo e in largo.

discorso sul Mito – Dioniso’ racconta del dio dell’ebbrezza e del teatro, dei suoi amori e della sua corte, fino

all’origine del più dolce dei doni che abbia mai fatto all’umanità. Dal suo amore per Ampelo nascono infatti

la vite e il vino. Il vino che allieta le notti e i giorni di dèi, satiri, ninfe, sileni e comuni mortali, il vino

complice delle sfrenate scorribande delle Baccanti, il vino dolce come l’ambrosia, inebriante come la

divinità.’

Non resta che brindare e godersi lo spettacolo.

Vi aspettiamo a Forcelle di Tornimparte (nella piazza del paese), venerdì 12 luglio, dalle 18:30, ricorda il sindaco di Tornimparte, Giacomo Carnicelli.

francavilla al mare balconi fioriti

"Balconi Fioriti" è il nome del concorso, arrivato alla sua terza edizione, che nasce da una idea dell’associazione Pachamama, patrocinato dal Comune di Francavilla al Mare. Obiettivo primario "è quello di sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza nella cura della città e nell’ esaltazione della sua bellezza attraverso la promozione del verde urbano". Per questa ragione non sono stati fissati limiti riguardo al tema, le tipologie di piante o gli spazi espositivi. Per partecipare basta condividere una foto del proprio angolo verde via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 luglio inserendo l’oggetto “Balcone Fiorito Francavilla Fiori & Fragole 2019”. I premi previsti per questa edizione sono tutti all’ insegna del verde!