Cultura

montesilvano municipio

Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, e l'assessore comunale allo sport

Alessandro Pompei hanno premiato la squadra e i tecnici della polizia muncipale, reduci dalla vittoria del campionato italiano. Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale Città di Montesilvano, ha conquistato lo scorso giugno il titolo italiano a Pizzo Calabro per la quarta volta, battendo il San Severo. Dopo l’ultimo successo ottenuto lo scorso gennaio con la conquista del prestigioso “Trofeo San Sebastiano 2019” è stata la

protagoniste del campionato nazionale di calcio a 5 riservato alle Polizie

Municipali d’Italia. Nella ventiduesima edizione del campionato A.S.P.M.I.

(Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia) in programma dal 24 al

29 giugno  il quinttetto, guidato da mister Roberto Marzoli, ha eliminato

la rappresentativa di L’Aquila per 5-2, Bari per 4-3 e Palermo per 10-1.

Approdata alle semifinali ha superato il Castellammare di Stabia per 4-1,

conquistando quindi la finale contro il San Severo.Premiati il Migliori

bomber del torneo Francesco Bonanni e Armando Fedele, quest’ultimo si è

aggiudicato anche il titolo di miglior giocatore della finale. Un

riconoscimento importante anche ad Alessandro Piscione, come miglior

portiere e al tecnico Roberto Marzoli che grazie alla sua

esperienza ha guidato il sodalizio verso la vittoria finale.

guanciale lino

In occasione della festa patronale in onore della Madonna SS. Maria dell’Assunta e del Santo Patrono San Rocco, a Collelongo, grande è l’entusiasmo per la serata del 4 agosto che vedrà in scena lo spettacolo teatrale “Ritorno a Itaca”, con, come protagonista, Lino Guanciale (sopra), musiche e regia di Davide Cavuti e produzione di Stefano Francioni. Sicuramente un grande evento.

angizia

Appuntamento speciale con la storia dei Marsi lunedì, 22 luglio, nell’ambito del cartellone estivo “Vacanze luchesi”. L’evento, a tema “Arte e archeologia tra le stelle, il mito e la storia”, vedrà protagonista l’area archeologica di Anxa-Angitia, a Luco dei Marsi, uno dei siti più emblematici dell’antica civiltà marsa. La manifestazione, a cura del Comune di Luco dei Marsi in sinergia con l’associazione Lucus, si aprirà, alle 21, con la suggestiva passeggiata archeologica e l’inaugurazione dell’illuminazione delle antiche mura di Anxa.