Cultura

bellanima orante 030513 rep 07

Domenica 2 giugno si è svolta una gita culturale di grande interesse a Ortona dei Marsi, proposta dai partecipanti al corso “COME LEGGERE L’OPERA D’ ARTE”, organizzato, per il secondo anno dalla PRO LOCO di Avezzano.

Durante il tour, sono state ammirate le bellezze storiche del paesino, situato nella Valle del Giovenco.

Nel pomeriggio alle 16:00 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista,il M° Orante Bellanima (sopra), ha eseguito magistralmente un concerto d’organo con il prezioso strumento costruito nel 1752 da D. A. Fedeli.

Il Maestro ha eseguito brani di vari autori, che hanno riscosso vivo interesse nei presenti

 

nota musicale

 

Sound Pop, rock e molto altro nel nuovo singolo "Dolci Note", di Ilaria Di Nino !

Il brano, presentato in anteprima nel corso di importanti eventi musicali e molto apprezzato da artisti di fama come Piero Pelù, è ufficialmente uscito ed è per questo disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming musicali: Itunes/Apple Music/Google play/ Spotify.

Una sonorità pop rock, una canzone fresca, dinamica, capace di emozionare e di coinvolgere – racconta l’eclettica cantautrice avezzanese – una perfetta colonna sonora per l’estate 2019. A breve ci sarà l'uscita anche del videoclip”. Una voce argentina, speciale, "speziata" (perchè molto versatile), a detta dei suoi fans.

Ilaria Di Nino, avezzanese, 26 anni, è già nota al grande pubblico per le sue brillanti qualità artistiche e le sue peculiari doti vocali; dal suo curriculum spiccano, tra le tante, alcune collaborazioni con Lando Buzzanca, Biagio Izzo, Pippo Franco e Pippo Baudo (a "Domenica In"); quest'ultimo, ascoltandola, le ha "predetto" una carriera "stellare". Il 28 Aprile scorso, Ilaria si è esibita al Centro Commerciale "I Marsi", in apertura e chiusura dell’evento del rapper Biondo. Ha ricevuto importanti premi internazionali: le vengono conferiti il premio “Città Di Roma”, per ben due volte, il premio internazionale “Il Cavallino D’oro” e quello “Reggia di Caserta”. Un talento prodigioso, avezzanese, che sta emergendo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Per l'estate 2019 Ilaria Di Nino si esibirà in diverse occasioni, in tante piazze del Centro Italia, apportando prestigio alla Marsica.

nocciano

Inaugurata domenica, al Castello De Sterlich-Aliprandi di Nocciano , la mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Opere magistrali per Nocciano – Nuove donazioni per il Museo delle Arti”.

Il curatore, Leonardo Paglialonga, Presidente dell’Associazione “Nemesis”, ha invitato ad esporre sei Maestri d’arte abruzzesi: Sandro Aceto (OTECA), Caterina Caldora, Giacomo Giovannelli, Fausto Marganelli, Bruno Paglialonga e Mimmo Sarchiapone. La mostra, corredata da un pregevole catalogo, proseguirà fino al 23 giugno. L’ingresso è libero.