Cultura

tagliacozzo volto santo

La festa del Volto Santo – il sabato e la domenica dopo Pasqua – è da sempre la festa della Municipalità della Città di Tagliacozzo. In data imprecisata, tra il XVII e il XVIII secolo, un Principe di Casa Colonna, Duca di Tagliacozzo, fece dono alla nostra Università del dipinto raffigurante l’immagine del Cristo sofferente impressa sul velo della Veronica.

La donazione del Principe di Casa Colonna riguardò anche alcuni beni immobili, la cui rendita è destinata alle esigenze di spesa per gli annuali festeggiamenti che il Comune si impegna ad organizzare.

Da sempre, il Dipinto è custodito dalle Monache benedettine del Monastero dei S.S. Cosma e Damiano a Tagliacozzo.

s g teatino


"Per mantenere vivi i valori di libertà. di giustizia e di democrazia,
per rivolgere un pensiero a tutti coloro che sacrificarono la loro
vita per un'Italia libera e democratica". Con questo spirito
l'Amministrazione comunale di San Giovanni Teatino, invita tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione "Senza libertà non c'è futuro".
"Forse oggi è difficile capire quanta concretezza avesse il concetto
di libertà 74 anni fa" - spiega il Sindaco Luciano Marinucci.
Il programma di giovedì mattina prevede il raduno in piazza del
Municipio da dove, alle 10.45, partirà il corteo. Alle 11.00 ci sarà
la Cerimonia di commemorazione davanti al Monumento dei Caduti della 2^ guerra mondiale dove il Sindaco Luciano Marinucci deporrà una corona l'alloro.

nota musicale

A Trasacco riparte la rassegna Concerti di Primavera per la sua XXI edizione organizzati dalla Chiesa Luterana di Napoli in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella. Mercoledì 24 aprile ci sarà la finale del 19° Concorso di composizione, con la direzione artistica di Luciana Renzetti, vche edrà la presenza dell’Orchestra dei Quartieri Spagnoli diretta dal maestro Giuseppe Mallozzi, con l’attore abruzzese Corrado Oddi quale voce recitante.