Cultura

aielli torre 01

Molte le novità che la "Torre delle Stelle" di Aielli offrirà agli appassionati, e non, di astronomia. La prima “ Vieni a scrivere un mattoncino di storia” riguarderà i più piccoli e le famiglie.

50 anni fa l'uomo raggiunse la Luna: per celebrare questo evento, l’Osservatorio Astronomico“Torre delle Stelle” ha organizzato una serie di iniziative, una delle quali è rivolta ai bambini di ogni età. Molti gli avvenimenti previsti per il 2019, in seno alla "Torre delle Stelle". L’osservatorio resterà aperto anche lunedì in Albis.

note musicali

Continuano con successo i "Concerti del Giovedì", nell'Aula Magna del Liceo Classico Torlonia, di Avezzano, con i giovani interpreti del Conservatorio Casella dell'Aquila.
Inaugurati il 4 aprile scorso, vedono protagonisti, tra gli altri, il tenore
Lorenzo Martelli, i soprani Veronica Marano e Cristina Persia. Prossime esibizioni, il 2 maggio, con pianoforte e quartetto d'archi e il 23 maggio, pianoforte.

l aquila maxxi

Un milione di euro di fondi all’Aquila per gli eventi culturali legati al decennale del sisma:

entro l’estate la restituzione di Palazzo Ardinghelli alla città; poi l’apertura della succursale aquilana del Museo Maxxi – il Museo nazionale delle arti del XXI secolo fondato a Roma nel 2010 – entro l’autunno di quest’anno. Anche se con un ritardo di diversi mesi e nonostante le polemiche e le opposizioni al grande progetto culturale e museale all’interno dello splendido palazzo Ardinghelli, restaurato con i fondi del Governo russo, il maxxi L'Aquila sarà una realtà.