Cultura

fiori

 

Colori e profumi di fiori e piante, da venerdì 12 a domenica 14 aprile, inonderanno il porto turistico “Marina di Pescara”, dove si terrà la 43 esima edizione della “Mostra del Fiore Florviva”.

Saranno 213 gli espositori presenti nel padiglione “Daniele Becci”, provenienti da 15 regioni italiane, i quali, nel corso della tre giorni, saranno impegnati nelle diverse iniziative in programma: convegni, corsi di arte floreale, seminari tecnici, recital di poesia e laboratori pratici.

Le 250 aziende abruzzesi attive su 385 ettari di territorio, danno lavoro a oltre 2.500 addetti, e creano un valore di oltre 50 milioni di euro annui.

pescara2

Si terrà sabato prossimo, nela sala Tinozzi del palazzo della Provincia di Pescara, il convegno ‘ISAV e la SLA. Il ruolo sociale e scientifico dell’associazionismo moderno’. Esperti a confronto sul ‘volontariato di qualità’.

Dopo quella sul testamento biologico, svoltosi sempre a Pescara il 17 febbraio 2018, quest’anno l’associazione I.S.A.V. (Io Sono Ancora Vivo) ha organizzato una nuova mattina di studio e confronto sul delicatissimo tema dell’associazionismo moderno nei casi di SLA.

scoccia marianna 281111 rep 03

Sabato 13 aprile, con inizio alle ore 10, nella Sala Convegni Archivio di Stato dell’Aquila - Sezione di Sulmona – su iniziativa del Comune di Prezza, in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore "Ovidio" di Sulmona, con l'Università D'Annunzio di Chieti/Pescara e con la Sezione di Sulmona dell'Archivio di Stato, si terrà la manifestazione: "Malmozzetto, il patrimonio Culturale e la crescita delle comunità locali". L'evento coincide con la presentazione del volume "Malmozzetto, la leggenda e la storia", realizzato dal Comune di Prezza, in collaborazione con i Comuni di Popoli, Castiglione a Casauria e Tocco da Casauria. I tre Sindaci (Concezio Galli, Gianluca Chiola e Riziero Zaccagnini), saranno presenti all'avvenimento.

 

(Sopra, il Sindaco di Prezza e Consigliere Regionale, Marianna Scoccia.)