Cultura

pineto

Venerdì 12 aprile, alle 10, nella Sala Corneli di Villa Filiani a Pineto, si terrà una conferenza incentrata sul geosito del Vulcanello Cenerone di Pineto.

Interverranno, tra gli altri, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Pineto, Laura Traini, il Sindaco Robert Verrocchio e esperti del settore, tra questi il professor Francesco Stoppa, geochimico e vulcanologo dell’Università D’Annunzio di Chieti.

vino brindisi

Intitolato ad Angelo Betti, ideatore di Vinitaly, il Premio “Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana” viene assegnato fin dal 1973 ai grandi interpreti del mondo enologico italiano, su segnalazione degli Assessorati regionali all’agricoltura regionali.

A loro spetta infatti il compito di indicare coloro che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese.

Per il 53° Vinitaly, le insegne del Premio Angelo Betti vengono attribuite a diversi rappresentanti dell'enologia regionale. Tra i primi posti figura l'Abruzzo.

pro loco notte esami

La notte prima degli esami, per ogni generazione è un momento che resta impresso nella memoria. Tensione, entusiasmo, paura vissuta e condivisa il più delle volte con pochi amici. La Pro Loco di Avezzano, supportata dall'Amministrazione Comunale, ha inteso celebrare questa serata per renderla memorabile, in modo positivo, per tutti i giovani che dovranno affrontare gli esami di maturità. All'incontro che si è tenuto di recente, c'erano i rappresentanti di alcuni Istituti Superiori della Città di Avezzano, che hanno accolto l’invito per la preparazione della serata, programmata per il 18 giugno prossimo, in piazza Risorgimento.