Cultura

rivisondoli presepe vivente

La sacra rappresentazione del Presepe Vivente di Rivisondoli, si terrà nella Piana di Pié Lucente sabato 5 gennaio a partire dalle 18,00 rinnovando un appuntamento che da sessantotto anni trasforma la cittadina in una piccola Betlemme con la spettacolare messa in scena del Presepe e della Natività di Gesù.

Sarà Maria Vittoria Di Battista di 18 anni da Castel di Sangro la Madonnina, e nel ruolo di San Giuseppe ci sarà Luca Acconcia, 33enne di Castelvecchio Subequo. Il bambinello, che come tradizione vuole è l’ultimo nato di Rivisondoli, è Leon Monaco nato l’11 ottobre scorso.

Tutto è pronto quindi per accogliere i numerosi spettatori e i circa 500 tra personaggi e figuranti.

sipari jacopo

Domenica 6 Gennaio, alle 21.00, a Roma, concerto dell’Epifania in chiusura della prestigiosa rassegna internazionale "Sacrum Festival", che ha visto protagonista l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Jacopo Sipari (sopra), di Pescasseroli, con la partecipazione straordinaria di Alberto Veronesi, Presidente della Fondazione Festival Pucciniano.

Ho fortemente voluto – dice Sipari – l’Orchestra Sinfonica Abruzzese per un evento di così grande rilevanza nazionale”.

sulmona natale

Il Concerto “Natum Videte”, del Coro della Cappella Musicale Pamphiliana della Basilica Cattedrale di S. Panfilo di Sulmona, chiude il ciclo
delle festività natalizie della “Cattedrale in Musica”, sabato 5 Gennaio, dalle 19.15, nella Basilica Cattedrale di S. Panfilo.

Il Coro è diretto M° Alessandro Sabatini, accompagnato all’organo dal M°
Maurizio Ricciotti ed associato all'Associazione Cori d'Abruzzo Inside.
L’ Ingresso è libero.

Organizzatore dell'evento è l’Ufficio di Musica Sacra della Diocesi di
Sulmona - Valva, in collaborazione con la Cappella Musicale Pamphiliana, Basilica Cattedrale di S. Panfilo Vescovo in Sulmona.