Cultura

epifania concerto

Musica a Canistro con il Trio Euterpe per la festa della Befana. L’appuntamento è per sabato 5 gennaio, alle 17, nella chiesa di Santa Maria della Fonticella. Per l’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, sarà di scena il Trio composto da Valentina Di Marco al pianoforte, Beatrice Ciofani al violino e Natalia Tiburzi, soprano. Verranno suonate le più belle canzoni di Natale.

fiaccolata

Una fiaccolata per ricordare le vittime del terremoto del 1915. L’amministrazione comunale di Avezzano con l’assessorato all’ambiente, in collaborazione con il Club Alpino italiano, organizza per domenica 13 gennaio la “fiaccolata della memoria”.Dal santuario di Pietraquaria si arriverà fino al Memorial, dove si terrà una cerimonia di preghiera in ricordo delle vittime del terremoto del 1915. Il ritrovo al santuario è previsto per le 17, e dal piazzale la fiaccolata partirà per le 17.30, seguendo l’itinerario del percorso della Via Crucis.

santantonio

Terremoto o no, a Collelongo sono iniziati i preparativi per la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate per il 16 e il 17 gennaio: in paese è iniziato l’allestimento dei “torcioni”. La sera del 16, sarà cotta una grande quantità di granturco nelle“cottore”, grandi caldaie di rame. Alle 19 nelle due piazze del paese si accendono i “torcioni”, torce fatte con tronchi di quercia: i fuochi che ardono sono l’implorazione a Sant’Antonio di proteggere gli animali. Alle ore 21 il parroco, tra canti in onore del Santo, visita le case e benedice il granturco, cioè i "ranati". Durante la notte continuano le visite alle “cottore”. All’alba del 17 gennaio inizia la distribuzione gratuita del granturco cotto e dei panini benedetti detti “panette”, a cui seguirà la Santa Messa, la benedizione degli animali e i tradizionali giochi popolari.