Cronaca

avezzano piazza risorgimento due

AVEZZANO: STRANO INCIDENTE

- Un uomo del posto, in evidente stato confusionale, è riuscito a superare uno dei piloni dell’area pedonale in piazza Risorgimento. Una possibile
tragedia sfiorata oggi, in tarda mattinata, in pieno centro. Il pensionato stava procedendo in direzione di Corso della Libertà quando, all’altezza
dell’incrocio di via Corradini, invece di dirigersi verso nord ha svoltato a sinistra trovandosi davanti ai piloni che delimitano l’area pedonale.
L’uomo, alla guida di un’utilitaria, invece di fermarsi ha insistito, andando a scontrarsi ripetutamente contro i piloni di marmo che non permettono il
passaggio alle auto. È stata una fortunata coincidenza il fatto che, a pochi passi, un carabiniere di Avezzano, in pensione, stava facendo una chiacchierata
con degli amici ed è intervenuto evitando il peggio.

 

AVEZZANO: CHIUDE TRATTO VIA M. VELINO

- Procede il lavoro per completare l’adeguamento sismico del sottopasso di Via Don Minzoni-Via Pagani (ex Via Albense). L’ufficio lavori pubblici ha
l’obiettivo di conciliare il più possibile l’esigenza di completare le opere il prima possibile e contenere i disagi. Così, i lavori su parte di via
Monte velino partono dopo la riapertura ai veicoli del sottopasso di via Aquila.Quindi,da domani, giovedì 19 settembre, si procederà all’interruzione
di un tratto di Via Monte Velino nel tratto dall’incrocio di via Monfalcone a via Giuseppe Mazzini e Via Vincenzo Bellini in tutta la sua lunghezza.

tribunale giudici

S.PIO DELLE CAMERE: 2 RINVII A GIUDIZIO

- Per il crollo a San Pio delle Camere del 13 marzo 2021, due rinvii a giudizio e due patteggiamenti per la morte di due operai in un aggregato durante
lavori di ristrutturazione post sisma 2009.A processo a marzo 2025 andranno il geometra Giuseppe Silvestri (committente dei lavori) e Alessandro Bartocci
(progettista e coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione). Hanno patteggiato rispettivamente 2 anni e 1 anno e 9 mesi di reclusione Marcello
Aloisio, titolare dell’impresa edile, e Andrea D’Amico, coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione.