Cronaca

guardia costiera 270713 rep 06

ORTONA: BLITZ DELLA GUARDIA COSTIERA CONTRO PESCATORI DI FRODO IN TRASFERTA

– Due pescatori subacquei, privi di qualsiasi tipo di autorizzazione, sono stati multati lo scorso weekend, in orario notturno, dalla Capitaneria di
porto di Ortona, per pesca subacquea di ricci di mare in zone vietate e con attrezzature non consentite. Questa volta ad essere stato preso di mira
dai sub è stato il litorale di San Vito Chietino, dove, complice la presenza di diverse calette che in orario notturno restano completamente deserte,
i pescatori abusivi avevano ben pensato di poter agire indisturbati fino alle prime luci dell’alba, per un ricco bottino dei preziosi ricci di mare
da inviare al sempre florido mercato in nero.Alla sanzione amministrativa ha fatto seguito, altresì, il sequestro delle attrezzature da sub
utilizzate per la pesca di frodo – nonché l’intero pescato, oltre 100 kg di ricci, immediatamente rigettato in acqua.

chieti tribunale

CHIETI: ANZIANO RAGGIRATO DA BADANTE E VICINO

– Un 90enne sarebbe stato raggirato dalla badante e dal vicino che gli avrebbero portato via case e soldi. Ora sono entrambi indagati, dalla procura
della Repubblica di Chieti. Si sarebbero fatti cedere a un prezzo irrisorio terreni e appartamenti che comunque sono stati sequestrati dalla
magistratura. Il fatto si è verificato in un paese della provincia di Chieti e l’anziano è ora seguito da un amministratore di sostegno.
L’accusa contestata alla badante di 54 anni e al vicino di 29 è quella di circonvenzione di incapace.

miele

AIELLI: ATTESTATO DI QUALITA' 

- L’apicoltura Montagliani di Aielli, con il miele di millefiori ha ricevuto un attestato di qualità e una menzione di merito al concorso
internazionale “Roberto Franci” di Montalcino, in provincia di Siena, giunto alla 46esima edizione e organizzato dall’associazione A.S.G.A.
APICOTLORI di Siena, Grosseto e Arezzo svoltosi il 6-7-8 settembre 2024. Il miele premiato è stato prodotto al’’interno del parco Sirente Velino
nelle montagne di Aielli e si avvale già da diversi anni del marchio del presidio SLOOW FOOD. “Questo premio ci ripaga di tanti sacrifici che
negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico abbiamo dovuto affrontare” afferma Fabio Montagliani.