Cronaca

abruzzo provincie

L'Abruzzo sta ripartendo, come già attestavano sia il Rapporto Svimez che il Rapporto Cresa per il 2015. i dati Istat di giugno 2016 registrano infatti 496.379 occupati, con un aumento di 15mila unità rispetto al precedente trimestre e 28mila unità rispetto a giugno 2015. Il tasso di disoccupazione è sceso dal 13,6% di giugno 2015 all’11,5% di giugno 2016 (era al 12,7% nel precedente trimestre).

Nel 2015 la ricchezza prodotta in Abruzzo è crescita più di 1 punto percentuale (lo Svimez stima il 2,5%, il Cresa sulla base delle stime di Prometeia dice l’1%). La produzione industriale è in netta ripresa (+4,8), così come le esportazioni.

scuola3

A Pescara sensi unici a singhiozzo per la riapertura delle scuole. Intanto Bergamo mette in discussione l’autonomia dei ragazzi.

Il provvedimento è stato adottato in vista della completa riapertura delle scuole prevista per oggi, lunedì 12 settembre. Le nuove regole, che appaiono alquanto farraginose, resteranno in vigore per tutto l’anno scolastico. L’obiettivo è quello di evitare congestionamenti e favorire la sicurezza. Il riferimento è ai plessi scolastici di competenza comunale, nei pressi dei quali è stata avviata la sperimentazione di un provvedimento che si allinea agli orari di entrata e uscita delle lezioni.

ortona due

Pure il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza cautelare proposta dalla ditta risultata in una prima fase vincitrice della gara per il dragaggio del porto di Ortona. Confermato dunque l’appalto alla Co.Ed.Mar.

Lo rende noto il Consigliere regionale con delega ai trasporti Camillo D’Alessandro.