Cronaca

scuola disabili

A seguito del riordino delle funzioni delle Province, la Regione Abruzzo ha trasferito ai Comuni la titolarità in materia di assistenza scolastica e diritto allo studio. Il Comune di Pescara a metà agosto ha avviato un bando di gara per l’affidamento del servizio che ad oggi non si è ancora conclusa. La scuola riaprirà a breve e oltre 100 alunni diversamente abili in condizioni di gravità potranno non essere accolti, non avendo un servizio idoneo scolastico che li riguardi, come si è verificato in altri casi in cui il servizio di assistenza specialistica non é stato attivato dal principio dell’anno scolastico. 

studenti

Mobilità studenti in Abruzzo: domande per esenzione fino al 20 settembre, lo ha stabilito la Giunta Regionale prorogando di dieci giorni il termine previsto.

E’ stato prorogato al 20 Settembre il termine ultimo per fare domanda e, in base ai requisiti, viaggiare a titolo gratuito per raggiungere la scuola per gli studenti. Lo ha stabilito l’Esecutivo – presieduto da Luciano D’Alfonso – riunitosi in sede di Giunta all’Aquila. L’agevolazione – stabilita con legge regionale, è rivolta ai residenti in Abruzzo, che abbiano un'età compresa tra gli 11 e i 26 anni, iscritti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado e con ISEE familiare non superiore ai 15 mila euro. Il trasporto riguarda il percorso casa – sedi di studio.

chieti città 010613 rep 10

Un anno di reclusione e 400 euro di multa per furto aggravato, oltre al risarcimento dei danni da liquidarsi in separata sede ed al ristoro delle spese di costituzione di parte civile: è quest la condanna disposta dal tribunale di Chieti nei confronti di Fatima Orfanelli, cinquantenne teatina, accusata di aver commesso un furto nel novembre del 2013 dentro ll’abitazione dell’ex rettore dell’università D’Annunzio di Chieti - Pescara Franco Cuccurullo e della consorte Serena Burgatti. La sentenza è stata emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Chieti Valentina Ribaudo.