Cronaca

cane cappotto

In questi giorni di grande esodo estivo, le varie televisioni nazionali prestano molta attenzione al trasporto in macchina degli animali da compagnia e, in particolare, dei cani. Ciò è corretto, giusto e proprio di una società civile ma, al di là di quello che è strettamente necessario ed ovvio, come l'acqua e il cibo, la cura dei cani contempla accorgimenti molto costosi, con input da parte di società milionarie del settore, che investono in pubblicità, sovente con testimonial, lautamente retribuiti, della televisione. In questo ambito caotico che costituisce un business, non si è mai sentita una raccomandazione (che Telesirio fa da anni) in merito alle deiezioni da raccogliere per legge, ed è una vergogna nei confronti di tutti.

Stranamente, molte amministrazioni locali, pur essendovi le leggi, non le applicano. Ricordiamo che le deiezioni dei quattrozampe, oltre ad essere brutte a vedersi (l'impatto è pessimo), sono anche pericolose per la salute, in particolare dei bambini.

camporotondo

Dopo l’inaugurazione dello Sportello antitruffa che si è tenuta ad Avezzano a cui ha partecipato Cosimo Ferri, Sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia, padre della riforma condominiale, il 10 agosto prossimo, mercoledì, dalle 17 alle 19, a CAMPOROTONDO, con il patrocinio dal comune di Cappadocia,si terrà un convegno ANAP Sullo sportello antitruffa condominiale. La finalità è quella di aiutare in modo gratuito i condomini che hanno problemi con gli amministratori.

pescina comune rep 01

Raddoppio dei posti letto dell’ospedale di comunità di Pescina, potenziamento della riabilitazione ambulatoriale (con un servizio aggiuntivo di 5 giorni a settimana), attivazione di un’attività ambulatoriale di chirurgia e, infine, conferma del punto di primo intervento h 24. Sono queste le iniziative messe in campo e i punti fermi ribaditi dalla Asl e illustrati questa mattina, nell’aula consiliare di Pescina, dalla direzione dell’azienda sanitaria agli amministratori regionali e locali. Erano presenti, tra gli altri, il Manager Rinaldo Tordera, affiancato dal direttore sanitario aziendale Teresa Colizza, il consigliere regionale Maurizio Di Nicola e il sindaco Stefano Iulianella. Una delle novità più importanti, annunciate dalla Asl, è stata l’incremento dei posti letto.