Cronaca

celano castello

Il divieto di transito alle moto su Corso Umberto dovrebbe essere tolto, concordo con i tanti motociclisti celanesi e non che hanno polemizzato su tale argomento. Il PD celanese torna sulla limitazione al traffico solo per le moto in questa strada del centro storico cittadino. Da Corso Umberto si deve passare non solo per raggiungere il castello, ma anche per andare all’ufficio postale e alla sede don Minozzi del comune. E poi: che dire della situazione dei bagni pubblici in piazza IV novembre, chiusi ormai da anni? E’ stata già annunciata la sistemazione della piazza centrale di Celano e i residenti, intanto, aspettano.

gran sasso

Si stava arrampicando quando improvvisamente ha perso l’appiglio ed è venuta giù, battendo violentemente contro la roccia. Le squadre del Soccorso Alpino, al rifugio Franchetti, avrebbero dovuto ricondurla a valle su una barella, ritardando enormemente le operazioni di soccorso. E’ stato un soccorso contro il tempo, che ha visto come protagonista una giovane donna di Porto Recanati, infortunatasi ieri pomeriggio in prossimità della Forchetta del Calderone, sul versante teramano del Gran Sasso.

Ma l’elisoccorso del 118, fuori tempo limite, ha deciso di alzarsi in volo per un ultimo tentativo, questa volta andato a buon fine. Immediato il trasporto all’ospedale San Salvatore di L’Aquila. Gli alpinisti hanno camminato per tutta la notte, arrivando alle della montagna soltanto all’alba.

 

 bussi

 

Solvay cede le attività industriali del sito di Bussi al Gruppo Todisco: lo comunica l’azienda in una nota.

Il Gruppo Solvay ha da tempo annunciato che, anche a seguito della propria uscita dal mercato del cloro e derivati, il sito di Bussi sul Tirino, non rappresenta una priorità strategica nell’ambito delle proprie politiche industriali a livello nazionale e internazionale.

Solvay ha raggiunto un accordo con il Gruppo industriale facente capo all’imprenditore Donato Todisco, affermata realtà italiana del settore chimico, per la cessione delle attivita’ del polo di Bussi sul Tirino e per la gestione sul mercato del prodotto “Eureco”.