Cronaca

cocco spiaggia

Al via l’avviso per il rilascio di 10 autorizzazioni al commercio itinerante sull’arenile di Pescara: riguarderà 10 permessi di vendita per frutta di stagione e granite/noci di cocco e articoli da mare.

Si tratta di un cammino condiviso – spiega l’assessore Cuzzi – che parte dalla situazione attuale e ampliando, ove possibile le possibilità di vendita senza dover ricorrere alle sanzioni. Così per il commercio itinerante in spiaggia siamo passati da 8 a 10 permessi, un passo dovuto per cercare di regolarizzare tutte le attività che si svolgono nella nostra città”. 

montesilvano municipio 200812 rep 02

Da domanii mercoledì 25 maggio fino al 25 giugno si potrà effettuare l’iscrizione agli asili nido comunali di Montesilvano: per l’anno scolastico 2016/2017 sono 75 i posti a disposizione per bimbi da 3 mesi a 3 anni tra “Lo Scoiattolo” di via Chiarini e “F. Delli Castelli” in via Foscolo.

Si potranno inoltrare le domande, utilizzando i moduli a disposizione presso gli uffici dell’azienda speciale che resteranno aperti lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30 e il giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30.

scuola3

Ottimo risultato dell’amministrazione comunale che con tenacia e determinazione ha ottenuto il tempo pieno per la scuola primaria. “La scuola di Collelongo è l’unica che, nell’istituto comprensivo di Trasacco-Collelongo-Villavallelonga, avrà il tempo prolungato dal lunedì al venerdì”, ha commentato il sindaco Rosanna Salucci, “l’obiettivo è d’investire sulla formazione dei bambini che sono il futuro della nostra comunità e dare loro le stesse opportunità che hanno i coetanei che vivono nei centri più grandi. Il comune di Collelongo finanzierà, per migliorare le capacità cognitive degli alunni, il laboratorio di musica e teatro ed il corso d’inglese. I pasti saranno preparati nella mensa della scuola e consumati nel comodo refettorio. Il comune finanzierà il costo del servizio scuolabus da e per i comuni di Trasacco e Villavallelonga qualora ci siano iscrizioni di alunni ivi residenti”.