Cronaca

tribunale az

Giovanni Morgese, napoletano 35enne, è comparso questa mattina davanti al Gip del Tribunale di Avezzano. L'uomo è stato arrestato ieri dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Avezzano, per aver truffato un'anziana fingendosi avvocato.

Morgese, con numerosi precedenti per truffa alle spalle, è stato ascoltato dal giudice che, al termine dell’interrogatorio di garanzia, ha convalidato l’arresto disponendo l’obbligo di dimora a Napoli.

pupillo mario 281213 rep 01

A Lanciano il dibattito su “Economia e Società al tempo dell’Europa”: un’occasione per le giovani generazioni.

Il centro d’informazione Europe Direct Chieti organizza un importante incontro/dibattito dal titolo “Economia e Società al tempo dell'Europa” per venerdì 15 aprile p.v. a partire dalle ore 17.30 a Lanciano, presso il Palazzo degli Studi (Corso Trento e Trieste). “A nessuno sfugge quanto l'Unione Europea attraversi una fase molto complicata sotto molti punti di vista e di come tutto questo aggiunga difficoltà al nostro Paese” – espone il Presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo – “Ma la profonda transizione in atto può costituire anche la grande occasione affinché le giovani generazioni potranno ritrovare la loro prospettiva fornendo, da protagonisti, un contributo essenziale per una nuova ed inedita stagione di sviluppo ‘intelligente, sostenibile ed inclusivo’.

L’evento, che la Provincia di Chieti, nella persona della Responsabile dello Europe Direct Annalisa Michetti ha progettato in collaborazione con l’Associazione Rati, il gruppo Giovani Soci della BCC Sangro Teatina, l'Istituto Tecnico Agrario Cosimo Ridolfi di Scerni, il GAL Maiella Verde e il Comune di Lanciano, intende incrementare la percezione e la conoscenza del nuovo teatro europeo, internazionale e nazionale nei quali si snodano le attuali dinamiche sociali, culturali ed economiche quale premessa indispensabile non solo per nuove strategie generali ma anche perché ognuno individui il proprio sentiero dando il meglio di sé per approdare, finalmente, nel terzo millennio da protagonisti attivi e positivi. 

Antonia Carparelli, analista economico della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Loris Di Pietrantonio, Deputy Head of Unit per la Strategia del Lavoro alla Commissione europea e Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali offriranno il loro contributo per stimolare un dibattito su idee e temi che stanno alla base dell’architettura istituzionale in un momento in cui questi sono quotidianamente messi sotto pressione e in discussione con fatti di cronaca economica e culturale.

Al termine dell’incontro ci sarà un aperitivo finale offerto dal GAL Maiella verde che conduce da anni un progetto di valorizzazione dei nostri prodotti tipici nell'ambito della tutela e valorizzazione della biodiversità con i vini pluripremiati a livello nazionale prodotti dall'Istituto tecnico agrario "Cosimo Ridolfi" di Scerni.

Chieti, 12 aprile 2016

pratola municipio 200314 rep 08Daspo in arrivo per tre tifosi del Pratola Calcio

Gli ultrà dei Nerostellati denunciati a piede libero dalla Digos di Teramo

12/04/2016

Pratola Peligna - Misura Daspo in arrivo per tre tifosi dei Nerostellati di Pratola Peligna. Gli ultrà sono stati protagonisti di ripetuti episodi di violenza nel corso di due incontri dell’attuale campionato di Promozione. Durante il match contro il Pontevomano, dello scorso 28 febbraio a Villa Vomano, D.B.A., di 27 anniP.T.M., di 55 anni, si sono resi protagonisti di atteggiamenti intimidatori nei confronti di un tifoso della squadra avversaria. Comportamenti sfociati poi in atti di violenza che hanno costretto il supporter avversario a una prognosi di venti giorni. Nel successivo incontro del 13 marzo, nel campo di Fontanelle di Atri, un altro tifoso peligno, utilizzando un cassonetto della spazzatura è riuscito ad entrare nel campo di giocoe  aprire il cancello principale per gli altri compagni che entrati in campo hanno  aggredito l'arbitro e l'allenatore della squadra locale, finito al pronto soccorso dell'ospedale di Atri, con prognosi di 7 giorni. Tra i responsabili individuati dalle Forze dell’Ordine del Commissariato di Atri, ancora il 55enne P.T.M e L.D.B. di 40anni. Per i tre, denunciati a piede libero dalla Digos della questura di Teramo, arriveranno provvedimenti interdittivi per vietare l'accesso a incontri sportivi. Gli agenti della Digos sono a lavoro per individuare altri responsabili di atti di violenza all’interno del tifo nerostellato.