Cronaca

guardia di finanza operaz delizia 200412 rep 06

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione del traffico illecito e dello spaccio di sostanze stupefacenti da parte delle Fiamme Gialle abruzzesi nel comprensorio marsicano.

Ieri, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Avezzano, hanno controllato un extracomunitario di orgine siriana, rinvenendo 5 grammi di cocaina, destinato allo spaccio al dettaglio.

L'uomo è stato arrestato e condotto alla Casa Circondariale di Avezzano e lo stupefacente è stato sequestrato.

piazzarisorgimento

L’isola pedonale permanente, ad Avezzano, diventa realtà. Dal primo febbraio le strade della crocetta – via Cataldi (dal bar Risorgimento-via Corradini), corso della Libertà (via Corradini-via Diaz) e via Corradini (angolo scuole), verranno chiuse alle auto dal momento che il 31 gennaio scadrà il termine per l’attuazione della sentenza del Tribunale amministrativo regionale che impone l'interdizione ai mezzi. Ma l’amministrazione è pronta a dialogare con le associazioni di categoria e ambientaliste per trovare spazi alternativi.

rocca di mezzo

Il Tribunale dell’Aquila ha accolto il ricorso presentato da una ex lavoratrice precaria dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, riconoscendole il diritto al pagamento delle differenze retributive, oltre agli interessi legali. Il rapporto lavorativo era iniziato nel 2001 come lavoratrice socialmente utile (Lsu) e poi proseguito per circa 11 anni, per ultimo in forza di contratto di co.co.co. ed a progetto. Alla fine del 2012 il suo contratto a progetto era scaduto e l’Ente di Rocca di Mezzo non le aveva confermato l’incarico.
La dipendente aveva chiesto il pagamento della differenze retributive, per circa 20mila euro.
Il Tribunale, dopo due anni di processo, si è pronunciato con sentenza definitiva, dandole ragione.