Cronaca

castel di sangro

I Carabinieri di Castel di Sangro, dopo diverse indagini, hanno denunciato una coppia di pugliesi, un 31enne ed una 21enne, per truffa.

I fatti risalgono al maggio scorso quando l’uomo, fingendosi funzionario della SISAL, società che gestisce le scommesse on line, aveva telefonato ad un Bar Ricevitoria di Castel di Sangro e aveva convinto la barista che il terminale SISAL aveva dei problemi in rete, spingendola ad effettuare tre bonifici su altrettante carte Bancomat Prepagate, per un valore di quasi 2.500 euro.

Ma la SISAL, interpellata, le riferì che sicuramente era stata vittima di una truffa. La donna si rivolse ai militari della Stazione Carabinieri di Castel di Sangro che, al termine delle indagini, hanno denunciato i due truffatori.

pescara municipio 110812 rep 03

Pescara: muore al volante mentre è alla guida della sua Citroen C1 e crea un ingorgo.

Erano circa le 8 di mattina, orario di punta e traffico intenso fra Porta Nuova e la Tiburtina, quando il 62enne si è improvvisamente fermato vicino alla piccola rotatoria, dove il traffico è incanalato.

Inizialmente gli automobilisti non hanno compreso cosa stesse accadendo e al formarsi della coda hanno iniziato a suonare il clacson.

Poi un passante ha notato la testa dell'uomo riversa sul volante ed ha dato l'allarme tentando di soccorrerlo. Sul posto è arrivato il 118 che però ha potuto solo constatarne il decesso.

E' intervenuta anche la polizia.

pescara citta 200812 rep 08

La Polizia di Stato, i carabinieri, la polizia municipale, confiscaano, alla presenza dei servizi sociali, vigili del fuoco e Croce Rossa, un'abitazione al primo piano in via Sacco, a Pescara.

La casa, infatti, era di proprietà di una nota famiglia rom pescarese, ed era finita sotto sequestro e poi confisca in quanto acquistata grazie ad attività criminali ed illecite. Ora verrà utilizzata per fini sociali e pubblici. Ammontano a 4 milioni di euro i beni confiscati.