Cronaca

fucino

Sindaco, assessori e capigruppo di maggioranza uniti sulla proposta del Masterplan Abruzzo che la Regione ha presentato al Governo nazionale. Sinergia ampiamente ribadita nella riunione convocata dal sindaco a Palazzo di Città, durante la quale è stato analizzato nel dettaglio il documento.

"Occasione unica e opportunità preziosa che deve essere colta" – ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Pangrazio – Masterplan Abruzzo significa il rilancio dell'imprenditorialità agricola nella nostra terra, visto anche lo stanziamento di 50 milioni di euro per la realizzazione di un sistema idrico integrato all'avanguardia, tramite la rete irrigua a pressione nel Fucino.

antoniodipaolo

Il Tar dell’Aquila ha annullato il bando di concessione per lo sfruttamento della sorgente di Canistro.

I tre giudici del Tribunale amministrativo regionale, Paolo Passoni, Lucia Gizzi e Maria Abruzzese (relatrice), hanno accolto il ricorso presentato dal Comune di Canistro.

La Regione,nonostante la diffida ad adempiere fatta dal sindaco di Canistro, Antonio Di Paolo (nella foto), e il ricorso pendente che sollevava gravi violazioni di legge aveva proceduto a svolgere la gara aggiudicando la concessione alla “Santa Croce”. Oggi il Tar abruzzese pone la parola “fine” alla travagliata vicenda, riconoscendo gravi violazioni di legge nell’indizione della gara.

pescara municipio 110812 rep 01

Scippi in autobus e in strada, furti in negozi ed abitazioni private, ed ancora atti di vandalismo e addirittura bambini di 3 anni addestrati a rubare nei bar.

Sgominata dalla Squadra Mobile di Pescara una banda di una decina di persone, tutti molto giovani fra cui anche un minorenne, dedita a reati di microcriminalità compiuti in città nei mesi scorsi.

In carcere è finito Chahid Mohamed, detto "Simone" 20 anni, già noto alle forze dell'ordine per altre rapine messe a segno a Pescara. Obbligo di dimora, invece, per Davide Di Pietrantonio 41 anni, e per il figlio Johnny, 20 anni. Entrambi sono molto noti alle Forze dell'Ordine.