Cronaca

papa

Cammini Religiosi per promuovere il territorio

La fede come fonte di ispirazione per il turismo

14/01/2016

Sulmona - Promuovere il territorio attraverso i cammini religiosi e la fede. Questo il tema del convegno che si terrà venerdi, 15 gennaio, alle 16.30, presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona. “I cammini religiosi nella valorizzazione del territorio” il titolo dell'incontro promosso dall’associazione Agorà Cultura. Nell’Anno del Giubileo i cammini religiosi possono diventare fonte di turismo attraverso percorsi di fede e di conoscenza dei beni ambientali e culturali della regione. Al Convegno interverranno Massimo Santilli, studioso di storia e tradizioni, Monsignor Angelo Spina, vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, Rita Salvatore, docente dell’Università degli Studi di Teramo, il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis. la direttrice del Centro Regionale di Beni Culturali, RosaGiammarco. Le conclusioni saranno affidate a Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale d’Abruzzo.

 

teramonotte

Si è aperto questa mattina, dinanzi ai giudici del tribunale di Roma, il processo a carico di 14 imputati, relativo al crac finanziario della Tercas, l'istituto teramano prima commissariato e poi passato di proprietà nelle mani del Gruppo Banca Popolare di Bari, dopo aver registrato un default di oltre 600 milioni di euro. Tra le persone che verranno processate in un dibattimento che si annuncia lungo e complesso, ci sono in particolare l'ex direttore generale Antonio Di Matteo, la ex compagna Cinzia iampani e l'ex presidente del Cda, Lino Nisii, con quest'ultimo che deve rispondere solo di ostacolo alle funzioni della vigilanza.

pescara citta

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina, davanti al tribunale collegiale di Pescara. Tutto è scaturito da un’indagine del 2013, quando la squadra mobile di Pescara sventò il tentativo di attuazione di una mega truffa ai danni dello Ior, la banca del Vaticano, tramite la fondazione pescarese Ivec (In veritate et charitate), presieduta dall’ex arcivescovo di Pescara Francesco Cuccarese. Stamani in tribunale, c’è stata l’ammissione delle prove e dei testimoni, otto dei quali sono stati citati dal pm Gennaro Varone e uno dalla difesa di Calafiore.