Cronaca

abruzzo regione logo

APERTURA DIGA FORANEA, IL 21 DICEMBRE PARTE IL BANDO DI GARA

Si è svolto stamattina nella sede pescarese della Regione un incontro sul Piano regolatore portuale di Pescara. Vi hanno preso parte il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, il vicesindaco di Pescara Enzo Del Vecchio, il comandante della Capitaneria di porto di Pescara Enrico Moretti, il Provveditore alle opere pubbliche dell’Abruzzo Roberto Linetti, il dirigente regionale Maria Antonietta Picardi e il capo dipartimento del Comune di Pescara Tommaso Vespasiano.

I porti abruzzesi - ha detto D’Alfonso - saranno bersaglio anche di finanziamenti aggiuntivi  nel Masterplan che firmeremo con il Governo prima di Natale. Per la diga foranea di Pescara siamo in condizione di recuperare risorse per attuare l’intervento di sfondamento - del costo di 15 milioni - mettendo 7 milioni per il prossimo anno e 8 per il 2017”.

Il Provveditore Linetti, nel segnalare la disponibilità di un ulteriore milione di euro per il 2017, ha assicurato che il bando di gara verrà avviato il 21 dicembre.

Per quanto riguarda il dragaggio del porto – ha aggiunto Del Vecchio – è confermato che le operazioni riprenderanno già mercoledì 16 dicembre in merito ai materiali dentro la canaletta e poi – una volta acquisite le ulteriori autorizzazioni – si procederà anche all’escavo della darsena commerciale, per complessivi 35mila metri cubi”.

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso sabato 12 dicembre:

- ore 9:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro avente ad oggetto "Porto di Pescara - Piano regolatore portuale". Sono stati invitati il Comandante della Capitaneria Moretti, il Vice Sindaco Del Vecchio, il Provveditore Linetti, il Dirigente Picardi, l'ing. D'Avolio;

- ore 10:00 a PESCARA, nella sala Tosti dell’Aurum, incontro finalizzato alla promozione e valorizzazione del turismo religioso in Abruzzo. Se ne discute con il Presidente Luciano D'Alfonso e Mons. Libero Andreatta, Presidente Opera Romana Pellegrinaggi. Sono stati invitati: Autorità e Rappresentanti Istituzionali regionali, Sindaci, Referenti del settore;

- ore 15:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, seduta straordinaria di Giunta regionale;

- ore 16:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione operativa con il seguente o.d.g. "Masterplan per il Sud - Strategia di interventi concreti". Sono stati invitati Confindustria Abruzzo, Confapi, Confagricoltura, Coldiretti Abruzzo, Confederazione Italiana Agricoltori, CNA Abruzzo, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio. Parteciperanno C.D'Alessandro, C. Gerardis, T.Di Rino e S. Saccomandi;

- ore 17:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione operativa con il seguente o.d.g. "Masterplan per il Sud - Strategia di interventi concreti". Sono stati invitati i Segretari Generale CGIL Abruzzo, CISL Abruzzo, UIL Abruzzo, UGL Abruzzo.

carabinierilaquila

I Carabinieri della Stazione di Pizzoli hanno denunciato in stato di libertà A.D.M., 21 anni, per furto in abitazione ed E.M., 51 anni, per ricettazione.

Il 17 novembre scorso un’anziana donna di Pizzoli ha denunciato, alla locale Stazione Carabinieri, il furto in abitazione di monili in oro.

In base alle segnalazioni della derubata, le indagini si sono concentrate sul contesto familiare dell’anziana. In pochi giorni le indagini sono giunte al compro-oro dell'Aquila, gestito da E.M., la quale, in un primo momento ha negato di aver ricevuto preziosi da A.D.M., ma poi ha ammesso il possesso dei gioielli. Tra l’altro, nei registri ove devono essere annotati i gioielli che vengono conferiti ai compro - oro, non vi era traccia dei monili trafugati.

Fortunatamente tutta la refurtiva, del valore di 600 euro circa che ad A.D.M. era fruttato poco meno di 380 euro, è stata recuperata e restituita alla donna derubata.