Cronaca

tagliacozzospedale

L’ospedale di Tagliacozzo non subirà tagli ai posti letto né riduzioni, come per esempio il punto di primo intervento (PPI) che resterà aperto 24 ore”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci nel corso dell’incontro che si è svolto ieri nella sala consiliare del comune di Tagliacozzo, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il direttore generale Asl, Giancarlo Silveri, il presidente del consiglio regionale Giuseppe di Pangrazio, il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti e il sindaco Maurizio Di Marco Testa. La sanità marsicana, secondo Paolucci, non subirà ridimensionamenti.

chieti città 010613 rep 10

Poiché alle 18,00 del 2 dicembre, arriverà in Piazza San Giustino, a Chieti, il Tir che sarà utilizzato nella giornata seguente, dalle 10,00 alle 16,00, per mostrare le simulazioni di incidenti e sensibilizzare i cittadini a comprendere I'importanza della sicurezza stradale, il comandante della polizia locale teatina ha ritenuto di interdire la sosta nella prima fila dei parcheggi a pagamento, lato Tribunale, a decorrere dalle 15,00 di domani.

La sosta sarà interdetta, così come il transito veicolare, in Piazza San Giustino, per metà piazza lato Tribunale, per il 3 dicembre, dalle 8,00 alle 16,00, per consentire lo svolgimento della manifestazione.

Il Comandante della polizia locale di Chieti, inoltre, vista la richiesta dei rappresentanti dell'lstituto "Pomilio" di Chieti di poter sfilare in corteo per il 3 dicembre, dalle 9,00 alle 12,45, quando 1000 alunni si raduneranno presso la Villa comunale, ha ritenuto di interdire il transito veicolare e la sosta, in Viale lV Novembre, durante l'affluenza dei ragazzi ed il passaggio del corteo, fino alle 12,45.

ospedale teramo

Ha un non so che di paradossale la situazione venutasi a creare all’ospedale Mazzini di Teramo, dove i ricoveri nel reparto di Oncologia sono stati sospesi per carenza di medici.

A darne comunicazione, è il direttore sanitario Maria Mattucci: “La grave carenza di personale medico che si è venuta a creare nella Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ospedale di Teramo, dovuta all’assenza di due dirigenti medici che si protrae da tempo, ulteriormente aggravata dall’infortunio recentemente occorso ad un altro medico, nell’impossibilità di rivisitare l’attuale organizzazione, anche in considerazione della mancanza di un Dipartimento Oncologico che avrebbe consentito la gestione di risorse umane in ambito aziendale”.