Cronaca

pescara citta 200812 rep 04

Entro poche settimane verrà pubblicato il bando relativo all'assegnazione del servizio di riscossione crediti e tributi del Comune di Pescara.

Lo ha fatto sapere l'assessore Adelchi Sulpizio. Il Consiglio Comunale infatti ha detto sì alla delibera che di fatto prevede un contratto di due anni per il nuovo gestore che subentrerà alla Soget, in attesa di riuscire ad internalizzare il servizio.

Saranno gestite tutte le tasse ICI, IMU, Tasi, Tari, Tares, le multe e le stampe compreso l'invio delle cartelle esattoriali e moduli.

ospedale teramo 

Entro la metà di dicembre il Day hospital oncologico dell’ospedale di Teramo verrà trasferito al sesto piano della struttura ospedaliera, nei locali completamente ristrutturati. Lo hanno assicurato i responsabili del reparto all’assessore alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, che aveva cercato una soluzione con il comune di Teramo. Domani mattina, 1° dicembre, tutta la documentazione richiesta dagli uffici tecnici del Comune di Teramo verrà consegnata dai responsabili sanitari della Asl che dunque potranno ottenere il via libera all’agibilità dei locali. I lavori al sesto piano sono infatti stati ultimati, ma alcune varianti in corso d’opera non erano state autorizzate. Della questione era stato investito l’assessore Paolucci.

luminarie natale

I carabinieri del Nas di Pescara hanno sequestrato più di diecimila unità luminose in un negozio di Chieti perchè non a norma. Il materiale, da esterno e da interno, tutto 'made in China', era privo delle indicazioni minime di sicurezza e delle istruzioni in italiano.

Il sequestro è stato disposto nell'ambito di una serie di controlli avviati dal Nas in materia di luminarie natalizie. Gli accertamenti, anche sulla scorta delle segnalazioni dei consumatori, proseguiranno per tutto il periodo prefestivo. Il Nas ricorda che per scegliere le luminarie adatte è sempre utile controllare che sulle confezioni siano riportati il marchio CE, le istruzioni in italiano e, per luci adatte all'esterno, la sigla IP23 o IP43. Un surriscaldamento delle lampadine può infatti generare il pericolo di incendi.