Cronaca

 

AVEZZANO: MODIFICHE VIABILITA' PER LAVORI

– Il Comune di Avezzano, con una recente ordinanza, ha annunciato modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Madonna del Passo, per consentire l’esecuzione di lavori necessari alla realizzazione di un nuovo tronco di linea elettrica interrata e alla posa di due colonnine stradali per l’attivazione di nuove forniture elettriche per i residenti della zona. L’ordinanza prevede: Divieto di sosta con rimozione: lungo il tratto di via Madonna del Passo compreso tra il civico 14 e il civico 34, sarà vietata la sosta su entrambi i lati della strada, con l’eccezione dei veicoli di cantiere. La rimozione dei veicoli parcheggiati in queste aree avverrà per permettere l’accesso e il movimento dei mezzi utilizzati per i lavori. Divieto di transito, per garantire l’efficienza dei lavori e la sicurezza degli operai, nel tratto di via Madonna del Passo che va dall’incrocio con via Roma fino a quello con via Pagani.

san gabriele

CENTO GIORNI AGLI ESAMI: TUTTO PRONTO AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE

– Funzioni religiose, la tradizionale benedizione delle penne, momenti di intrattenimento musicale, il tutto sotto l’occhio attento delle forze dell’ordine.
A Isola del Gran Sasso, è tutto pronto per accogliere, lunedì prossimo, 10 marzo, i giovani dell’ultimo anno delle scuole superiori nel santuario di San Gabriele dell’Addolorata per il tradizionale appuntamento dei 100 giorni all’esame di maturità. Anche quest’anno i Frati Passionisti del Santuario hanno rivolto un appello al prefetto e al questore di Teramo affinché il raduno si svolga nella massima serenità. E ieri in Questura si è riunito un Tavolo Tecnico per coordinare le azioni nell’ottica della lotta ad alcool e droga, come già accade da alcuni anni: coinvolti nelle attività anche i sindaci di Isola del Gran Sasso e di Colledara, insieme a tutte le Forze dell’Ordine, comprese Polizie Locali e Polizia Provinciale. I veicoli, informa una nota della Questura, verranno fatti confluire nell’unico parcheggio predisposto. Qui saranno effettuati controlli per evitare il trasporto di contenitori con vino o superalcolici; presenti anche cani antidroga della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Numerosi i presidi della Polizia Stradale lungo il percorso, sin dall’uscita dell’autostrada A24, per i controlli con etilometro e precursori per droga. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza presidieranno i punti sensibili e assicureranno il rispetto delle ordinanze dei sindaci che vietano, in quel giorno, somministrazione, detenzione e trasporto di bevande alcooliche.

farmaci

LANCIANO: X STUDENTE MIX FARMACI LETALE

- Un mix di farmaci letale, che ha messo fine alla vita di Andrea Prospero in pochi minuti. Benzodiazepine (uno psicofarmaco) e ossicodone (che appartenente alla classe degli antidolorifici oppioidi) che assunti contemporaneamente e in quantità eccessiva, hanno creato una combinazione fatale per il 19enne di Lanciano, matricola di Informatica a Perugia. A questa conclusione sono pervenuti gli esami tossicologici disposti dalla procura di Perugia. Gli esiti delle analisi andranno ad aggiungersi alla relazione del medico legale Sergio Scalise Pantuso, che verrà consegnata a breve ai pm Raffaele Cantone e l'aggiunto Giuseppe Petrazzini, titolari dell’inchiesta. Farmaci assunti volontariamente dallo studente nella stanza di via del Prospero, dove l’universitario è stato rinvenuto morto il 29 gennaio, cinque giorni dopo la sua scomparsa. L’esame autoptico, infatti, non rilevò nessun segno di violenza, ma questo non esclude che Andrea sia stato indotto ad ingerire quel fatale miscuglio di medicinali.