Cronaca

elisoccorso gran sasso

CASTILENTI: INCIDENTE CON MOTO DA CROSS

- Castilenti, Sono molto gravi le condizioni di un uomo di 47 anni, vittima di una caduta sulla moto da cross a Castilenti. L’incidente si è verificato nel
pomeriggio di ieri, in un tracciato dedicato in contrada Plavignano. L’uomo, che ha riportato un politrauma, è stato soccorso dal 118 di Atri e poi però si è
reso necessario il trasferimento, in eliambulanza, all’ospedale di Pescara. I carabinieri si sono occupati dei rilievi.

 

benzina

AGENZIA DOGANE: CONTROLLI A SULMONA E ROCCARASO NEI DISTRIBUTORI SULLA QUALITA’ DEI CARBURANTI

– Distributori di carburanti al setaccio da parte dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e della G.d.F.di Sulmona e Roccaraso.I controlli hanno riguardato
in particolare la qualità del prodotto. Dalla distribuzione alla circolazione e commercializzazione dei carburanti finalizzata a garantire il corretto
assolvimento degli obblighi impositivi e la qualità del prodotto venduto. In particolare, i funzionari dell’Agenzia e le fiamme gialle hanno proceduto ad
un campionamento del gasolio per autotrazione stoccato presso tutti i distributori controllati, mediante un prelievo rapido dell’idrocarburo presente nel
serbatoio volto ad accertarne il punto di infiammabilità.

TORREVECCHIE TEATINA: VECCHI RESIDUATI BELLICI IN CANTINA

- Sei panetti di tritolo, due detonatori, una baionetta e un fucile. Sono i residuati bellici della Seconda guerra mondiale
trovati ieri nella cantina di una casa a Torrevecchia Teatina, in via Roma 1. Le abitazioni vicine sono state evacuate e la zona momentaneamente
interdetta per consentire di svolgere in sicurezza la bonifica, che è terminata poco dopo le otto di sera, quando la viabilità è stata ripristinata e i
cittadini sono potuti rientrare nelle loro abitazioni. Tutto è cominciato quando la nipote dell’originario proprietario dell’edificio – un anziano classe 1918, deceduto anni fa, che combatté la Seconda guerra mondiale – era impegnata nelle operazioni di pulizia dello stabile. L’esplosivo, in pessimo stato di conservazione, è stato rimosso e preso in consegna dagli specialisti della polizia di Stato, che si occuperanno delle operazioni di brillamento.