Cultura

grande guerra

Montesilvano celebra il centenario della fine della Grande Guerra partendo dal ritrovamento di munizioni risalenti al 1917 alla foce del Saline.

Le celebrazioni legate al 4 novembre quest’anno hanno un valore ancora più importante, in occasione del centenario della fine della Grande Guerra. Per questa ragione, ma anche partendo da alcuni eccezionali ritrovamenti che sono stati fatti proprio sul nostro territorio abbiamo voluto organizzare una giornata speciale, articolata in tre distinti momenti”. A parlare è l’assessore alla Cultura Ottavio De Martinis. Giovedì 8 novembre, a partire dalle 10 al Pala Dean Martin, si terrà un primo seminario che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Alessandrini.

halloween 3

La notte di Halloween, mercoledì 31 ottobre, si propone come momento di passaggio tra travestimenti da brivido, sapori, dolciumi ed eventi a tema.

Una festa che attinge da più tradizioni, dal culto della divinità romana Pomona, dea dei frutti e dei semi a quello legato alla figura di Samhain che, nel mondo celtico, celebrava il passaggio dalla stagione dei raccolti all’inverno.

Il tutto, senza dimenticare l’omaggio ai defunti (All Hallows’ eve si traduce letteralmente come “Notte di tutti gli spiriti sacri”), vigilia di Ognissanti.

Come succede anche in America, i bambini passando di casa in casa, con le zucche illuminate da una candela, bussano alle porte e come tradizione vuole, vengono date loro monetine, frutta secca, caramelle. Intanto, anche nella Marsica, aree e centri commerciali hanno organizzato per Halloween installazioni e attrazioni a tema, anche per i più piccoli. Intanto, le Alchimie del borgo medievale di Alba Fucens propongono una notte, tra il 31 e il primo novembre, tenebrosa e lunghissima, con Edgar Allan Poe.