Cultura

tartufi

Da una segnalazione del "Centro Giuridico del Cittadino": si è svolto il 23 aprile, ad Avezzano, il 2° convegno sul tartufo in Abruzzo, al quale hanno partecipato, insieme con vertici della regione, soprattutto di cavatori del comparto marsicano. Unica nota dolente la quasi totale assenza dei sindaci della zona, ad eccezione di quello di Castellafiume. Il tema, sul quale era imperniato il dibattito è stato: “IL TARTUFO, POTENZIALITA’ E SVILUPPO” e questo prodotto della terra, così ampiamente diffuso nella Marsica, potrebbe creare un indotto che a partire dal marchio può essere mirato una più puntuale e capillare commercializzazione con la conseguente ricaduta sul turismo locale e sull'occupazione. A conclusione del convegno, sono state presentate le nuove opportunità previste dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo, con particolare riguardo alle tipologie di intervento per lo sviluppo e la valorizzazione della tartuficoltura soprattutto nella Marsica. 

defibrillatore

L'Auditorium dell'Istituto per Programmatori Pascal di Teramo ha ospitato la cerimonia di consegna di 226 attestati di abilitazione all'uso del Defibrillatore automatico ad altrettanti studenti che hanno frequentato il corso Blsd. Le lezioni di primo soccorso sono state tenute da Istruttori BLSD della Scuola Formazione Emergenza della ASL di Teramo, dal 24 febbraio al 30 Aprile. Gli istruttori afferiscono tutti al Servizio 118, ormai diventati punto di riferimento in tutta la provincia per la formazione di soccorritori 'laici' per l'uso del defibrillatore, con una media di ormai oltre 2000 persone formate in un anno.