Cultura

pane

Grande e coinvolgente spazio dedicato ai "Forni di San Giuseppe" e alla riscoperta delle tradizioni che sono alla base delle nostre radici: il rinnovato appuntamento con la degustazione di cibi antichi, per lo più pane e pizza con il loro profumo di una volta, quello che si percepiva subito dopo il prosciugamento dell'antico Lago. L'Associazione Teatrale Culturale "Caruscino 2004", svelerà il vecchio metodo della cottura del pane, il 1° maggio, nei vecchi forni del quartiere Caruscino di Avezzano (uno in via Sant'Andrea, uno in via Verga e due proprio in via Caruscino), che verranno tutti accesi per l'occasione.

patate

La Patata del Fucino diventa Igp. E’ stato difatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione con la sua iscrizione a prodotto con indicazione geografica protetta. Lo ha reso noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Salgono così a 282 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per i prodotti agroalimentari di qualità.