Cultura

faraone

Nuovo appuntamento del programma “Fucino 2016. Archeologia a chilometro zero” che la Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo –Nucleo Operativo della Marsica, ha approntato per promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico del territorio. Dopo la prima visita al Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio e l’incontro “Dal frammento alla forma”, giovedì 21 gennaio, alle 15,30, sarà la volta di Alba Fucens e dei suoi rapporti con l’antico Egitto; sul posto saranno interpretati e letti i geroglifici presenti sulla statuetta funeraria del faraone Nectanebo I, della XXX dinastia.

san francesco

Fra' Tommaso da Celano verso la beatificazione grazie a nuovi particolari sulla sua vita. Anche papa Francesco si è detto interessato all’iter che riguarda il frate francescano marsicano, primo biografo di San Francesco. Ad annunciarlo pubblicamente, durante la messa domenicale di ieri, è stato padre Attilio Terenzio del convento San Francesco di Tagliacozzo. Una importante notizia che arriva in vista del convegno di venerdì 29 gennaio, dalle 9, organizzato a Roma dalla Pontificia facoltà Teologica “San Bonaventura – Seraphicum” dei frati minori conventuali.