Cultura

farchie fara

Fara Filiorum Petri si prepara all’evento più atteso, simbolo di Sant'Antonio per l'Abruzzo: l’accensione delle farchie (nella foto), rito che si rinnova anno dopo anno per questa festa sentita. Sabato 16 e domenica 17 gennaio 2016 il paese rivive l’emozione senza tempo grazie all’instancabile lavoro delle contrade.

Il comune di Fara, con la collaborazione del comitato festa di Sant’Antonio Abate, è già partito con i giganteschi fasci cilindrici di canne, alti circa 8 metri e legati da rami di salice. Verranno innalzati e incendiati.

santagnese

Torna giovedì 21 gennaio, a Celano, la conviviale delle Malelingue che quest’anno conta la decima edizione. Il sodalizio, importato nella città castellana da Gianvincenzo Sforza e di cui è presidente Emilio Di Renzo (J Calatore), è ormai giunto a più di 150 aderenti che si divertono a raccontare fatti e fatterelli sia dei partecipanti che di altre figure degne di attenzione. Un momento divertente da prendere con... Le pinze... I permalosi non sono ammessi!

(nell'immagine: Sant'Agnese, patrona delle "Lingue Lunghe")