Cultura

avezzano lago prosciugamento

E' per il terzo anno consecutivo che, all’interno del festival Arzibanda di Capistrello, viene ospitato il gruppo di EthnoBrain Marsica che si impegna a guidare i propri soci sui sentieri circostanti il centro storico del borgo rovetano. Spesso partecipa anche il poeta avezzanese David Volpe con la sua Joelette, una speciale carrozzella che permette anche a chi ha problemi di mobilità di avere accesso a sentieri e percorsi di montagna.

L’arrivo sotto il getto d’acqua dell’Emissario per la foto di rito con la bandiera di EthnoBrain è stato il punto d’approdo di un arduo lavoro che si è concretizzato sin dai giorni precedenti. In piazza Lusi, dove Arzibanda ha continuato a proporre concerti e spettacoli teatrali, David ha potuto finalmente ringraziare tutti, dopo aver goduto di ogni meraviglioso scorcio di natura.

pescina comune rep 10

 

A Pescina un altro attesissimo evento per l'estate 2019. Domenica 28 luglio, a partire dalle 18,00, la locale Pro Loco, con la partecipazione del Comune di Pescina e, in primis, del Sindaco, Stefano Iulianella, torna con la “Serata ai tubi”, kermesse dal sapore nostalgico.

L’avvenimento, che contempla anche l'esposizione di auto d’epoca, in serata sarà a base di tanta buona musica. Sul piazzale della Chiesa di San Giuseppe, infatti, dalle 21,00, avrà luogo la 1° edizione del "Festival Musicale ai Tubi”, per la direzione artistica del talent scout Mario Di Legge. La manifestazione, per il gusto di tutti, sarà interamente interpretata dai giovani dai 6 anni (categoria Junior 6-12) in su (categoria Big dai 13 anni) che si esibiranno nelle più note cover italiane dagli anni '70 ai '90. Scopo principale dell'evento, la crescita artistica e l'evidenziazione di cantanti "in erba" del territorio.

Tanti, i premi in palio: da un microfono offerto da "Malandra Strumenti Musicali", a uno shooting fotografico professionale; da una cena per due persone, alla registrazione di una cover con lancio su tutte le piattaforme digitali, da campionare presso il “Corrado Lambona Studio”.

Coordinerà la presentazione della serata, la giornalista Orietta Spera. Sarà presente una giuria di affermati musicisti, presieduta dal M° Corrado Lambona, compositore, direttore d'orchestra e produttore discografico.

Per inviare la propria candidatura, è possibile scaricare il Bando dalla pagina Facebook della Pro Loco di Pescina, oppure dal sito: www.prolocopescina.it.

Come ricorda Tony Prosia (professionista facente parte della Pro Loco di Pescina), mentre si svolgerà il 1° "Festival Musicale ai Tubi", sul posto non mancheranno attrazioni di strada e stands con street food.