Cultura

avezzano seminario

Sabato, 19 gennaio, alle 17,00, Libera Marsica e Caritas Diocesana promuovono un incontro sul tema dell’emigrazione che si terrà nella sala Montessori, in Via Genserico Fontana, ad Avezzano. Gli attori dell’Associazione Lanciavicchio interpreteranno alcuni brani di migranti.

collelongo sant antonio

E' arrivato il momento, a Collelongo, per onorare, con la tradizionale festa, Sant’Antonio Abate. L'evento da anni richiama moltissimi visitatori ed è in programma per oggi, 16, e per domani, 17 gennaio. Da questa sera saranno in cottura, dentro enormi caldai di rame detti “cottore” i "cicirocchi", un insieme di legumi e granturco che verrà poi distribuito. Alle 19, nelle due piazze del paese, si accendono i “torcioni”. La comunità chiede, così, protezione a Sant'Antonio, per se' e per gli animali. Verso le 21 il parroco, da' il via a canti in onore del Santo, visitando le case e benedicendo il granturco che cuoce. Durante la notte continuano le visite alle “cottore”. All’alba del 17 gennaio inizia la distribuzione gratuita del granturco cotto e dei panini benedetti detti “panette”, a cui seguirà la Santa Messa, la benedizione degli animali, estesa da qualche anno anche ai mezzi agricoli, e i tradizionali giochi popolari. La festa di Sant'Antonio, nella Marsica, ha origini molto antiche: le prime attestazioni storiche relative al culto di Sant’Antonio Abate a Collelongo, risalgono al 1600, periodo in cui, verosimilmente, venne eretto l’Altare dedicato al Santo nella chiesa di Santa Maria Nuova.