Cultura

croce benedetto

La Giuria del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce (sopra), di Pescasseroli, riunitasi sabato 12 gennaio, ha definito le tre cinquine di opere candidate all’edizione 2019 del Premio, la XIV, per le tre sezioni previste dal regolamento: saggistica, letteratura giornalistica e narrativa. Il 30 Maggio, poi, a Vasto, ci sarà il convegno sui rapporti tra Benedetto Croce e Raffaele Mattioli, al polo scientifico Mattioli, alla presenza di Pierluigi Ciocca e Gianni Letta. Il 31 Maggio, a Lanciano, assemblea conclusiva di tutte le Giurie popolari.

Il 20 giugno la Giuria sceglierà i vincitori dell’edizione 2019 del Premio. Le giornate conclusive si terranno a Pescasseroli nei giorni 25, 26 e 27 luglio. Cinque gli eventi previsti.

shoah

Proseguono le iniziative del Liceo Scientifico G. Galilei di Lanciano in occasione del suo cinquantesimo anniversario. Mercoledì 16 gennaio 2019 è in programma una giornata dal titolo “Le Pietre di inciampo e la famiglia Grauer”, inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Giorno della Memoria.

L’iniziativa è in ricordo della Famiglia Grauer, arrestata a Lanciano e deportata ad Auschwitz.