Politica

 

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 23 agosto:

- ore 11:00 a ROMA, in via Piave n. 8, incontro per istanza motivata connessione funzionale autorità sistema portuale interregionale;

- ore 16:00 a L'AQUILA, Palazzo Silone, studio del dossier della istanza motivata per uscire dal commissariamento della sanità, al vaglio del Consiglio dei Ministri.

d alfonso

DAL CIPE 60 MILIONI PER L’ABRUZZO

PER INTERVENTI SULL’AMBIENTE

Il Cipe ha dato via libera alla programmazione 2014-2020 dei Fondi Sviluppo e Coesione destinati all'ambiente stanziando 60 milioni di euro per l'Abruzzo. Le risorse serviranno a finanziare interventi per contrastare il dissesto idrogeologico e l'erosione costiera, per effettuare le bonifiche delle discariche abusive, la depurazione e la gestione delle acque, il completamento e riefficientamento degli impianti di trattamento dei rifiuti.

Stiamo lavorando in stretta sinergia con il Governo – ha commentato il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso – che ha riconosciuto la validità delle nostre richieste. L’Abruzzo ha un’esigenza speciale per quanto riguarda la salvaguardia del territorio”.

Per quanto riguarda l'Abruzzo, 26,2 milioni di euro sono destinati a 25 interventi contro il dissesto e l'erosione costiera che interessano i comuni di Casacanditella, Teramo, Pacentro, Ripa Teatina, Trasacco, Crecchio, Canzano, Torricella Sicura, Città Sant'Angelo, Rocca Santa Maria, Ortucchio, Capistrello, Chieti, Montenerodomo, Rosello, Cellino Attanasio, Torricella Sicura, Atessa, Vasto, Lettomanoppello, Bucchianico, Celano, Pietracamela e Carunchio.

Circa 13 milioni di euro andranno a finanziare i piani di bonifica delle discariche abusive di Ortona dei Marsi, Pizzoli, Taranta Peligna, Balsorano e Cepagatti. Altri 6,3 milioni di euro sono finalizzati all'adeguamento e alla chiusura delle discariche di Castellalto, Montorio al Vomano e Mosciano Sant'Angelo. Inoltre, per il completamento, riefficientamento, integrazione dell'impiantistica e del ciclo dei rifiuti sono stati stanziati oltre 14 milioni di euro rivolti ai comuni di Sulmona e Lanciano, mentre per l'ottimizzazione del servizio idrico integrato sono stati destinati 568mila euro di cui beneficeranno Cepagatti e Pianella.