Politica

babbo mario 200114 rep 01

Dopo il rinvio del referendum costituzionale, dovuto al propagarsi del coronavirus sul territorio nazionale, particolarmente al nord, il ministero degli interni sembrerebbe che stia valutando che le prossime elezioni amministrative, in tutta Italia, previste a giugno 2020, vengano rinviate a data da destinarsi. Intanto, ad Avezzano, l'unica certezza, ad oggi, è la candidatura a sindaco dell'avvocato Mario Babbo (sopra), sostenuto, attualmente da cinque liste civiche, che sta riscontrando ampio consenso. Per il PD sembrerebbe certa la candidatura a primo cittadino dell'avvocato Roberto Verdecchia, assessore e consigliere comunale in diverse legislature; per il centrodestra, in cui l'espressione del candidato sindaco è in quota Lega, il nome in pole position è di Tiziano Genovesi, segretario provinciale del partito di Salvini. Mentre, gli altri numerosi aspiranti alla carica di sindaco, autoproposti, che tutti conosciamo, compresi ex sindaci e consiglieri comunali, stanno per essere contattati dalla nota trasmissione "Chi l'ha visto?"

 

municipio avezzano

scoccia marianna tre

"Il protocollo d'intesa firmato dal Presidente Marsilio congiuntamente al Governatore del Lazio Zingaretti, al Ministro De Micheli e RFI rappresenta un nuovo passo verso un Abruzzo connesso e competitivo. La velocizzazione della tratta Pescara-Roma renderà pienamente fruibile il trasporto su rotaia per gli abruzzesi, che, per troppo tempo hanno avuto come unica soluzione valida il trasporto su gomma. I tempi di percorrenza verso la Capitale abbattuti a 2 ore e il contestuale potenziamento della tratta Sulmona-Pescara, inoltre, potranno essere un volano per il nostro territorio aprendo nuovi scenari economici e turistici, ponendo la Valle Peligna e l'intero Abruzzo in rete in un nuovo contesto nazionale. L'obiettivo è quello di rispettare i tempi annunciati, a partire dalla presentazione del progetto, ma la vera sfida sarà per i nostri territori che dovranno essere pronti e attrattivi per sfruttare questo potenziamento non solo nel verso Abruzzo -> Lazio, ma soprattutto nel verso Lazio -> Abruzzo per creare progetti, collaborazioni e generare nuovo indotto. Stiamo aprendo le porte del nostro Abruzzo a nuovi orizzonti e opportunità, sempre più connessi con il resto d'Italia pronti a raccogliere le nuove sfide di questo mondo che corre. Noi crediamo in un Abruzzo più grande!"


Il comunicato è a firma della

consigliera regionale Marianna Scoccia (sopra).