Politica

angelosante simone quattro

Si sta procedendo in questi giorni all’installazione di telecamere di video sorveglianza nella zona della stazione di Avezzano. “Esprimiamo soddisfazione e ringraziamo il Commissario Prefettizio Mauro Passerotti”, fanno sapere dalla Lega, “per aver accolto la nostra richiesta di risoluzione sulla questione sicurezza”.

Situazione di cui ha ampiamente parlato, mettendovi un deciso accento, il consigliere regionale Simone Angelosante (sopra), nelle scorse settimane.

emiciclo tre

 

Via libera dall’Assemblea legislativa al progetto di legge che istituisce l’Agenzia di Protezione civile regionale. Il provvedimento, di iniziativa della Giunta regionale, è stato approvato a maggioranza con l’astensione del M5S e del Centrosinistra. L’Agenzia avrà sede all’Aquila e sarà dotata di piena autonomia organizzativa, gestionale, contabile e finanziaria. Sono organi dell’agenzia: il Direttore e il Revisore legale. L’incarico di Direttore dell’Agenzia viene conferito dalla Giunta regionale e il suo trattamento economico è parificato a quello degli altri Direttori regionali. Il revisore viene nominato dal Consiglio regionale e dura in carica tre anni. La giunta regionale approva , su proposta del Direttore dell’Agenzia, il programma annuale dell’Agenzia , la cui approvazione è subordinata all’acquisizione , da parte della Giunta, del parere del Revisore legale e della competente Commissione Consiliare. L’Agenzia, oltre ai compiti di Protezione civile, avrà anche il compito di fare informazione e comunicazione, sensibilizzazione e attività di educazione civica, con particolare riferimento alle popolazioni sottoposte a rischio. Il controllo sull’Agenzia è esercitato dalla Giunta regionale che applica sulla stessa il controllo analogo come per le società in house della Regione Abruzzo.